Responsabilità sociale d'impresa
RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA
L’azienda deve garantire la qualità dell’ambiente nel quale opera e deve anche contribuire alla qualità di vita delle generazioni future
Noi, TEC Eurolab, riteniamo che questa sia la condizione fondamentale nella quale lavorare per portare un contributo attivo al territorio.
Cerchiamo di ridurre ogni giorno il nostro impatto sull’ambiente, crediamo e investiamo nelle comunità del nostro territorio e garantiamo trasparenza e integrità delle nostre pratiche.
Bilancio di Sostenibilità 2024
Abbiamo pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2024, redatto secondo gli standard internazionali GRI.
L’integrazione degli obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance) rappresenta un passo fondamentale per allineare le nostre strategie con i principi dello sviluppo sostenibile.
Un documento che testimonia l’impegno concreto e misurabile di TEC Eurolab verso uno sviluppo industriale responsabile, integrando le tre dimensioni della sostenibilità: ambientale, sociale e di governance.
Scopri il nostro impegno quotidiano per gli obiettivi ESG – Ambiente, Comunità, Governance
ENVIRONMENT
Efficienza energetica
Nel 2023 abbiamo installato impianti fotovoltaici sui 2 stabilimenti di Viale Europa e Via Grieco e nel 2024 abbiamo inaugurato un piccolo impianto anche sulla terza sede produttiva di Via della Resistenza di 35,64 kw. Nel 2024 i tre impianti hanno prodotto energia per 236.411 kwh. Complessivamente abbiamo ridotto i consumi elettrici complessivi di circa 50.000 kWh (-6,3%) rispetto all’anno precedente.

Erogatori d’acqua e borracce termiche
A partire da Maggio 2023 abbiamo installato nelle nostre sedi erogatori di acqua purificata e dato in dotazione a tutti i collaboratori una borraccia termica personalizzata per contribuire tutti ad una riduzione del consumo di plastica. Se consideriamo che ogni collaboratore beve almeno l’equivalente di 0,5L di acqua al giorno, nel 2024 abbiamo risparmiato il consumo di 21.600 bottigliette di plastica.

Gestione dei rifiuti
In vista dell’introduzione del sistema RENTRI, TEC Eurolab ha avviato un check-up specialistico per analizzare e ottimizzare l’intero processo di gestione dei rifiuti. L’iniziativa ha coinvolto tutte le sedi aziendali, con verifiche tecniche sul campo e un’attenzione particolare alla classificazione, al deposito temporaneo, alla documentazione e alla tracciabilità.

Supporto ai fornitori locali
Per ridurre gli impatti derivanti dal trasporto dei beni acquistati e per promuovere le attività commerciali del territorio, TEC Eurolab, quando possibile, acquista da fornitori locali. Nel 2024 il 13,15% degli acquisti sono stati effettuati da fornitori di Campogalliano, lo stesso Comune di attività dell’azienda, a fronte dell’11,45% dell’anno precedente, mentre il 30,4% provengono da fornitori situati in un raggio di 100 km dall’azienda.

SOCIAL
Attenzione al benessere dei collaboratori
Per lavorare bene bisogna stare bene. TEC Eurolab è particolarmente attenta al benessere lavorativo dei collaboratori e lo sostiene tramite un modello di flessibilità dell’orario di lavoro, politiche di smart working, iniziative di welfare aziendale, premi di risultato, percorsi formativi ed eventi di team building. Investire nelle persone significa per noi creare le condizioni affinché ciascuno possa esprimere il proprio potenziale.

Parità di genere
Ci impegniamo affinchè le donne e gli uomini di TEC Eurolab possano sentirsi equamente al centro dell’impresa. Oltre ad aver raggiunto la parità retributiva, adottiamo politiche di conciliazione vita-lavoro e strumenti di flessibilità organizzativa per garantire condizioni di lavoro eque, inclusive e orientate allo sviluppo di tutti e tutte.

Stage formativi
Ogni anno ci impegniamo a offrire esperienze di stage e percorsi PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) che favoriscano l’integrazione degli studenti nei contesti operativi reali, permettendo loro di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il percorso scolastico e universitario. Nel 2024 abbiamo attivato 31 stage. A testimonianza dell’impegno costante, abbiamo ottenuto per il secondo anno consecutivo da parte di Confindustria i Bollini per l’Alternanza di Qualità e Imprese in ITS.

Supporto ad attività sportive, sociali e culturali
Diamo supporto a diverse associazioni dilettantistiche, sportive, sociali e culturali per giovani e non solo, con l’obiettivo di contribuire attivamente alla crescita e al benessere della nostra comunità. Il nostro impegno si concretizza nel sostegno ad organizzazioni sportive, come la Polisportiva di Campogalliano, il team Sport More e la serie A1 di Modena Volley, e associazioni culturali e sociali, come La Città del Secondo Rinascimento, l’Associazione per la Responsabilità Sociale d’Impresa, AIL, il Museo della Bilancia e ITS Maker.

GOVERNANCE
Rating Legalità
Il rating di legalità è un riconoscimento biennale attribuito dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). Misurato in stellette (da 1 a 3), ha l’obiettivo di promuovere l’introduzione di principi etici nei comportamenti aziendali, di trasparenza e responsabilità sociale. Nel 2024 abbiamo ricevuto 2 stellette.

Modello 231
Adottiamo il modello 231 per garantire a tutti gli stakeholder pratiche etiche e indirizzi di gestione responsabile. Il modello contribuisce alla diffusione della cultura e della prevenzione all’interno dell’azienda, ponendo particolare attenzione alla concretezza e cercando integrazione nel nostro sistema Qualità.

Ricerca e Sviluppo
In TEC Eurolab, il nostro impegno verso la Ricerca e Sviluppo rappresenta uno dei pilastri fondamentali della nostra strategia di crescita e innovazione. Investire in R&D ci permette di mantenere una continua innovazione sul fronte tecnologico per poter fornire sempre soluzioni all’avanguardia ai nostri clienti. Nel 2024 abbiamo destinato 1.501.273€ ad attività di ricerca e sviluppo, investendo in progetti, competenze e tecnologia.

Insieme, costruiamo un futuro più sostenibile

POSSONO INTERESSARTI ANCHE: