MOCA - MATERIALI ED OGGETTI A CONTATTO CON GLI ALIMENTI

Il servizio integrato di TEC Eurolab per i MOCA

TEC EUROLAB

Servizio integrato per i MOCA

TESTING, FORMAZIONE E CERTIFICAZIONE DEI MOCA

 

TEC Eurolab

Le tipologie di aziende che devono adeguarsi alle prescrizioni dei Reg 1935/2004 e Reg. CE 2023/2006 – sono:

  • produttori
  • importatori
  • assemblatori
  • distributori
  • fornitori e utilizzatori di MOCA (materiali a contatto con gli alimenti)

TEC Eurolab, in qualità di laboratorio di terza parte accreditato 17025, ti può supportare nella verifica della conformità di prodotti e processi rispetto al regolamento MOCA.  Con specifici audit affianchiamo le aziende per soddisfare il regolamento ( D. Lgs. 29/2017 ) entrato in vigore il 2 Aprile 2017.

Scarica la brochure sul
servizio integrato MOCA

 

come supportiamo le aziende per soddisfare i requisiti della normativa?

Per soddisfare i requisiti della normativa e prevenire pesanti sanzioni per le aziende inadempienti ci occupiamo di:

  • stesura della dichiarazione di conformità;
  • l’iscrizione obbligatoria al SUAP;
  • Certificazione catena di fornitura;
  • Test di materiali a contatto con gli alimenti.

Quali regolamenti e responsabilità sui MOCA?

Le imprese hanno la responsabilità di:

  • garantire la qualità dei loro prodotti, evitando che questi trasferiscano sostanze indesiderate in quantità tali da mettere in pericolo la salute umana, in qualunque fase della lavorazione, trasformazione e distribuzione (Dichiarazione di Conformità);
  • garantire la rintracciabilità dei fornitori, delle materie prime utilizzate o degli oggetti impiegati, istituendo e attuando un sistema di assicurazione e controllo qualità (Reg. CE 2023/2006 – Good Manufacturing Practice) per facilitare il controllo, il ritiro dei prodotti difettosi e l’attribuzione delle responsabilità. Infine, devono garantire un idoneo sistema di stoccaggio e conservazione di tali materiali sotto il profilo dell’igiene alimentare.


Come affrontare il tema MOCA?

TEC Eurolab può supportare le aziende a intraprendere il percorso di regolarizzazione. Il servizio integrato si sviluppa su 4 direzioni:

  • Test di laboratorio per la conformità dei materiali al contatto alimentare;
  • Servizi di indagine completi per qualificare i fornitori, le materie prime e/o i processi di produzione/trasformazione;
  • Supporto tecnico per messa a punto di sistemi qualità aziendale conformi al Reg. (CE) 2023:2006, preparazione della documentazione necessaria alla compilazione della dichiarazione di conformità e interpretazione e lettura dei certificati di idoneità al contatto alimentare delle materie prime e/o dei prodotti finiti;
  • Corsi di formazione.
Scarica l’elenco prove accreditate per i MOCA

 

SCOPRI DI PIÙ

Approfondimenti 

Sei interessato alla certificazione MOCA ma non sai a chi rivolgerti? TEC Eurolab è in grado di assistere le aziende ed i responsabili qualità e seguirle in tutto l‘iter di ottenimento dell’idoneità dei tuoi materiali.

SCOPRI COME OTTENERLA

Anche i prodotti ad uso alimentare in materiale ceramico rientrano nella categoria MOCA – Materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti –  e sono quindi soggetti a tutta la legislazione che li disciplina, in quanto non devono costituire un rischio per i consumatori che ne fanno uso.

FORMAZIONE

Calendario corsi 2023
di TEC Eurolab Academy

Stai pianificando le attività formative aziendali in ambito tecnico per il nuovo anno?

TEC Eurolab Academy è lieta di condividere il nuovo CALENDARIO CORSI INTERAZIENDALI 2023, una ricca proposta di formazione tecnica.

 

Siamo al tuo servizio.
Abbiamo le soluzioni di testing di cui hai bisogno.
 
Siamo al tuo servizio. Contattaci!