LAVORAZIONI MECCANICHE
TEC EUROLAB
Officina interna per offrirti un servizio completo
CONOSCENZA DEL COMPORTAMENTO DEI METALLI DURANTE LE LAVORAZIONI MECCANICHE

Oltre alle classiche operazioni di taglio, fresatura e tornitura il parco macchine è dotato di tecnologia EDM a filo, insieme ad una macchina custom sviluppata internamente, per la lucidatura a basso stress residuo per i provini di fatica.
Con EDM a filo, TEC Eurolab garantisce la massima efficacia in tutti i settori dove sono richiesti sezionamenti di dettaglio su bassi spessori e leghe speciali dove il controllo delle dimensioni e deformazioni post-taglio è essenziale per il prodotto ma anche per le prove da eseguire nei laboratori, fornendo risultati di alta precisione per il settore automobilistico, dei componenti elettrici, ed in ambito medicale.
PREPARATIVA METALLI
Preparazione adattatore
Preparazione provini per prova di strizione
Preparazione provetta per trazioni longitudinali su giunti saldati – Metodo ISO 5178
Preparazione provetta per trazioni trasversali su giunti saldati – Metodo ISO 4136, ASME IX
Preparazione per prova di piega
Preparazione provetta per trazione
Preparazione provetta per trazione leghe speciali
Preparazione provetta per trazione con rettifica
Preparazione provetta resilienza: singola
Preparazione provette resilienza: terna
Preparazione provette resilienza leghe speciali: terna
Preparazione provetta materiali polimerici
Sezionamenti preliminari
Sezionamenti preliminari leghe/componenti speciali
Lavorazione EDM
Preparazione provetta jominy
Ti serve un altro test?
TEC Eurolab può effettuare
le prove che ti servono.
I nostri video sulle prove meccaniche
NUOVO MACCHINARIO
PROVE DI CREEP
Sei interessato ad approfondire le Prove meccaniche e vuoi scoprire altri video?
FAQ – LE LAVORAZIONI MECCANICHE
Faq
Quali sono le dimensioni standard di un provino di resilienza?
Quando la geometria del pezzo lo permette, si è soliti a ricavare un provino standard di 10 mm per 10 mm per 55 mm di lunghezza. Quando non si ha sufficiente materiale, si è soliti ricavare provini standard di dimensioni ridotte.
Come avviene la fase di intaglio dei provini di resilienza?
La fase di intaglio dei provini viene chiamata brocciatura e viene fatta mediante uno strumento chiamato broccia. La broccia definisce la geometria dell’intaglio, che può essere di tipo a V con intaglio a 2 mm di profondità, oppure a U con intaglio a 5 mm di profondità.
FORMAZIONE
Calendario corsi 2023
di TEC Eurolab Academy
Stai pianificando le attività formative aziendali in ambito tecnico per il nuovo anno?
TEC Eurolab Academy è lieta di condividere il nuovo CALENDARIO CORSI INTERAZIENDALI 2023, una ricca proposta di formazione tecnica.