TEC EUROLAB

Qualità

Corso su MOCA – Idoneità dei materiali a contatto con gli alimenti

Corso di una giornata con focus sui test da effettuare sui differenti materiali (acciaio inox, alluminio, plastica, gomma ecc.) per verificare i requisiti generali cui devono rispondere. Verranno approfondite inoltre le buone pratiche di fabbricazione e l’integrazione con i sistemi di gestione qualità, la documentazione da presentare (Certificato di conformità), i ruoli e gli obblighi nella catena di approvvigionamento.

DESTINATARI

UFFICIO TECNICA: Progettisti | Tecnici
QUALITÀ : Quality Manager | Quality Specialist
R&D: Addetti Ricerca & Sviluppo Prodotto

modalità di erogazione

Hybrid Learning

DATA E DURATA

1 Giornata – Maggio

BROCHURE CORSO

Scarica la brochure del corso e scopri il programma completo
>> CORSO SU MOCA- IDONEITÀ DEI MATERIALI A CONTATTO CON ALIMENTI

CONTENUTI

  • Regolamento quadro e regolamenti specifici MOCA (nazionali e UE)
  • Test da effettuare per tipologia di materiale (acciaio inox, alluminio, plastica, gomma, ecc.)
  • Scelta delle condizioni di prova (simulanti, temperatura, tempo)
  • Regolamento 1935/2004 e Regolamento 2023/2006: idoneità al contatto e buone pratiche di fabbricazione
  • Responsabilità e compiti delle funzioni aziendali
  • Requisiti per i processi produttivi e di supporto
  • Buone pratiche di fabbricazione ed integrazione con i sistemi di gestione qualità

COSTO

Per richiedere informazioni sul costo del corso scrivi a academy@tec-eurolab.com

RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO

    Stai cercando un altro tipo di corso?

    TEC Eurolab ha quello che stai cercando.