TEC EUROLAB
Qualità
Corso in Failure Investigation
In ambito industriale, secondo l’immaginario collettivo, la Failure Analysis è lo strumento principe per individuare la causa di rottura di un componente durante la sua fase di esercizio, dimenticando l’Investigation. Compito del tecnico incaricato o coinvolto nella risposta all’evento, è trovare le risposte ad un’indagine più ampia: le condizioni di esercizio erano progettualmente corrette? Esiste una fattore umano nelle cause di failure? L’insieme di condizioni latenti e agenti di contorno, hanno favorito un ecosistema di fallimento?
Durante la giornata di formazione tecnica, esploreremo come affrontare un progetto di Failure Investigation. Partendo dalla corretta raccolta di informazioni, corredata da analisi e individuazione di evidenze tecniche, gli allievi acquisiranno i concetti organizzativi e logici per un’investigazione analitica di danno e Root Cause.
DESTINATARI
ENGINEERING: Ingegneri ed esperti dei materiali
QUALITÀ: Responsabili controllo qualità | Periti
PROGETTAZIONE: Progettisti | Disegnatori
modalità di erogazione
Hybrid Learning – in presenza oppure online
DATA E DURATA
1 Giornata – Maggio/Novembre
BROCHURE CORSO
Scarica la brochure del corso e scopri il programma completo >> CORSO SU FAILURE INVESTIGATIONCONTENUTI
- Introduzioni ai fini del corso: cos’è una failure come investigazione.
- La complessità della failure e la definizione degli obiettivi di indagine. Raccolta delle informazioni, contesto legato al danno, analisi dei requisiti di progetto.
- Difetti nel manufatto o condizioni fuori esercizio.
- Da dove si parte? Definizione dello schema logico e punti di controllo durante l’investigazione.
- Raccolta degli indizi e dei dati ed esecuzione sequenziale delle analisi.
- Analisi degli indizi e dei dati, definizione delle variabili fisiche, umane, latenti nel processo di failure.
- Conclusioni, reportistica e importanza del linguaggio.
- Casi pratici ed esercizi
COSTO
Per richiedere informazioni sul costo del corso scrivi a academy@tec-eurolab.com
RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO
Stai cercando un altro tipo di corso?