Seleziona una pagina

COME OTTENERE LA CERTIFICAZIONE MOCA

Il servizio integrato di TEC Eurolab in ambito MOCA - Materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti

TEC EUROLAB

Come ottenere la certificazione MOCA?

TESTING, FORMAZIONE E CERTIFICAZIONE DEI MOCA

TEC Eurolab, in qualità di laboratorio di terza parte accreditato 17025, ti può supportare nella verifica della conformità di prodotti e processi rispetto al regolamento MOCA. 

 

TEST SUI MOCA

  • Conformità dei materiali a contatto con gli alimenti
  • Certificazione aziendale contatto alimentare reg. 1935/2004/ce
  • Audit di sorveglianza contatto alimentare reg. 1935/2004/ce
  • Idoneità contatto alimentare acciaio inox (dm 21/03/1973 e succ.)
  • Idoneità contatto alimentare metalli (metalli, lega usata in fcm-articoli-guida)
  • Idoneità del contatto alimentare – lega di alluminio (dm 18/04/2007 n.76 e succ.)
  • Idoneità del contatto alimentare – elastomeri (dm 21/03/1973)
  • Idoneità per il contatto con gli alimenti – materie plastiche (reg. Eu 10/2011) /simulante
  • Idoneità del contatto con gli alimenti – ceramica (dir 2005/31/ce e succ.)
  • Idoneità del contatto alimentare: smalto porcellanato metodo ISO 4531
  • Contatto alimentare: migrazione globale per prodotti in vetro dm 21/03/1973
  • Contatto alimentare: verifica tecnologica (min.20072 del 20/5/14)

Come possiamo aiutarti nell’ottenimento della certificazione MOCA?

TEC Eurolab può supportare le aziende a intraprendere il percorso di regolarizzazione. Il servizio integrato si sviluppa su 4 direzioni:

1

TESTING

Test di laboratorio per la conformità dei materiali al contatto alimentare

2

QUALIFICA

Servizi di indagine completi per qualificare i fornitori, le materie prime e/o i processi di produzione/trasformazione

3

SUPPORTO TECNICO

Supporto tecnico per messa a punto di sistemi qualità aziendale conformi al Reg. (CE) 2023:2006, preparazione della documentazione necessaria alla compilazione della dichiarazione di conformità e interpretazione e lettura dei certificati di idoneità al contatto alimentare delle materie prime e/o dei prodotti finiti

4

FORMAZIONE

Corsi di formazione professionale su normativa MOCA e Hygienic Design

Siamo al tuo servizio per affiancarti nell’ottenimento della certificazione MOCA.

PER UN’OFFERTA SU MISURA RISPETTO ALLE TUE ESIGENZE, COMPILA IL SEGUENTE FORM

 

[contact-form-7 id="22190" title="Campagna MOCA ads new"]

VUOI EVITARE LE SANZIONI PER LE AZIENDE INADEMPIENTI?

Per soddisfare i requisiti della normativa e prevenire pesanti sanzioni per le aziende inadempienti ci occupiamo di:

  • stesura della dichiarazione di conformità;
  • l’iscrizione obbligatoria al SUAP;
  • Certificazione catena di fornitura;
  • Analisi di materiali a contatto con gli alimenti.

Quali sono le responsabilità delle imprese sui MOCA?

Le imprese hanno la responsabilità di:

  • garantire la qualità dei loro prodotti, evitando che questi trasferiscano sostanze indesiderate in quantità tali da mettere in pericolo la salute umana, in qualunque fase della lavorazione, trasformazione e distribuzione (Dichiarazione di Conformità);
  • garantire la rintracciabilità dei fornitori, delle materie prime utilizzate o degli oggetti impiegati, istituendo e attuando un sistema di assicurazione e controllo qualità (Reg. CE 2023/2006 – Good Manufacturing Practice) per facilitare il controllo, il ritiro dei prodotti difettosi e l’attribuzione delle responsabilità. Infine, devono garantire un idoneo sistema di stoccaggio e conservazione di tali materiali sotto il profilo dell’igiene alimentare.

QUALI AZIENDE DEVONO RISPONDERE ALLA NORMATIVA?

  • produttori
  • importatori
  • assemblatori
  • distributori
  • fornitori e utilizzatori di MOCA (materiali a contatto con gli alimenti) 
We are at your service. Contact us.