Caratterizzazione meccanica dei materiali
TEC EUROLAB
La caratterizzazione meccanica dei materiali è un processo fondamentale per analizzare e comprendere le proprietà meccaniche di un materiale, come resistenza, rigidezza, allungamento, tenacità. Queste informazioni sono essenziali per determinare come un materiale si comporterà sotto sollecitazioni meccaniche specifiche e per valutarne l’idoneità in applicazioni industriali, che spaziano dall’aerospace all’automotive, fino al biomedicale.

La caratterizzazione meccanica materiali consente di ottenere dati utili per progettare componenti sicuri, durevoli e performanti, garantendo così il rispetto degli standard normativi e delle esigenze del progetto. La caratterizzazione dei materiali offre una visione completa, indagando anche le proprietà chimiche, attraverso approfondimenti di caratterizzazione chimica dei materiali, per offrire un quadro dettagliato e multidisciplinare delle loro caratteristiche.
La caratterizzazione meccanica dei materiali in TEC Eurolab
TEC Eurolab esegue prove di caratterizzazione meccanica dei materiali attraverso un dipartimento dedicato di tecnici esperti, dotato di strumentazioni avanzate. Questo approccio consente di verificare le prestazioni meccaniche dei materiali in condizioni statiche e dinamiche, a diverse temperature, garantendo l’affidabilità dei dati ottenuti.
Strumenti e tecniche di analisi
Avvalendosi di una divisione dedicata alle lavorazioni meccaniche, il reparto prove meccaniche di TEC Eurolab è in grado di gestire interamente la caratterizzazione meccanica del materiale, dal prelievo del provino all’esecuzione del test.
Le principali tecniche di analisi che eseguiamo per la caratterizzazione meccanica dei materiali sono:
- Prove di trazione su materiali metallici, polimeri, elastomeri, compositi, a temperatura ambiente (RT – room temperature), a caldo (HT – high temperature) e a freddo (LT – low temperature)
- Prove di resilienza su materiali metallici
- Prove di taglio su viti e rivetti, compositi (anche a sandwich)
- Prove di infragilimento da idrogeno – materiali metallici
- Prove di creep – materiali metallici
- Prove di fatica a temperatura ambiente e a caldo – materiali metallici
- Prove di propagazione della cricca a temperatura ambiente e a caldo – materiali metallici
- Analisi delle tensioni residue – materiali metallici
- Prove di flessione – polimeri, compositi (anche sandwich)
- Prove di compressione – polimeri, compositi (anche sandwich)
- Prove di lacerazione – elastomeri
- Prove di resistenza al taglio – compositi
- Prove di bearing – compositi
- Prove di pelatura sandwich
- Prove di lap shear – incollaggi
- Prove di peel – incollaggi
Materiali analizzati e industries coinvolte
In TEC Eurolab possiamo eseguire prove di caratterizzazione meccanica su diversi tipi di materiali, tra cui:
- Materiali metallici (caratterizzazione della resilienza, trazione, creep, fatica)
- Polimeri ed elastomeri (caratterizzazione della flessione, compressione, lacerazione)
- Compositi (caratterizzazione della trazione, flessione, resistenza al taglio, compressione)
- Incollaggi (prove di lap shear, peel)
Determina la caratterizzazione meccanica dei materiali

L’importanza della caratterizzazione meccanica dei materiali
Le prove di caratterizzazione meccanica dei materiali sono fondamentali per garantire che i componenti soddisfino gli standard di qualità e sicurezza richiesti in settori critici come l’aerospaziale, l’automotive e il biomedicale. Affidarsi a TEC Eurolab significa scegliere un partner con oltre trent’anni di esperienza nel settore, riconosciuto per la sua competenza, indipendenza e imparzialità.
L’azienda è accreditata secondo gli standard UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, 17024:2012 e 17065:2012, e può eseguire prove di caratterizzazione meccanica materiali secondo i principali Metodi ISO e ASTM, attestando l’affidabilità dei risultati ottenuti. Collaborando con TEC Eurolab, le aziende possono contare su un supporto qualificato in ogni fase del processo produttivo, dalla progettazione al collaudo finale, garantendo che i materiali e i processi siano idonei a garantire le prestazioni attese.
Vuoi ottenere una valutazione approfondita della caratterizzazione meccanica dei materiali?
Contatta ora TEC Eurolab