Certificazione della Parità di Genere – UNI/PdR 125:2022
Un passo concreto verso l’equità e la competitività aziendale
La parità di genere non è solo un principio etico, ma un fattore strategico per la crescita sostenibile delle imprese.
La certificazione secondo la UNI/PdR 125:2022, promossa dal PNRR e sostenuta da contributi specifici, rappresenta uno strumento operativo per misurare, valorizzare e migliorare le politiche aziendali in ottica inclusiva.

TEC Eurolab è Organismo di Certificazione accreditato
Siamo abilitati al rilascio della certificazione per la parità di genere, secondo i requisiti definiti dalla prassi UNI/PdR 125:202.
Un’opportunità per le aziende che vogliono:
- Usufruire dei contributi alle imprese proposti dalla regione Emilia-Romagna
-
Valorizzare l’equilibrio di genere nei propri processi interni
-
Accedere a premialità nei bandi pubblici e punteggi nei rating ESG
-
Rafforzare la propria reputazione verso stakeholder, clienti e collaboratori
A chi è rivolta
La certificazione si rivolge a tutte le imprese, indipendentemente dal settore e dalla dimensione, che intendono strutturare le proprie politiche HR in modo misurabile e trasparente.
Come possiamo supportarti
-
Audit e certificazione secondo lo standard UNI/PdR 125
-
Verifica della conformità dei KPI richiesti
-
Esperienza consolidata in percorsi di certificazione aziendale
Contributi per la Certificazione di Parità di Genere con Unioncamere
Unioncamere Emilia-Romagna ha aperto un bando da 800.000 euro per sostenere imprese e professionisti nell’ottenimento della Certificazione di Parità di Genere UNI/PdR 125:2022.
Il contributo è a fondo perduto e copre l’80% delle spese, fino a un massimo di 12.000 euro per:
-
servizi di consulenza e assistenza tecnica (max 6.000 €);
-
servizi di certificazione (max 6.000 €).
Possono partecipare imprese con sede in Emilia-Romagna e liberi professionisti con partita IVA attiva e domicilio fiscale nella regione.
Le domande si presentano online tramite lo sportello Restart, dal 15 luglio al 31 ottobre 2025
COMPILA IL FORM.
Valuteremo insieme la tua situazione attuale e il percorso più adatto per ottenere la certificazione.