TEC EUROLAB

Materiali

Percorso in Compositi – Fondamenti tecnologici e meccanici dei materiali

Il corso ha la finalità di fornire un quadro introduttivo esaustivo sui materiali compositi, con focus particolare sui compositi a matrice polimerica e relative principali applicazioni nei vari settori industriali. Lo studio dei materiali compositi verrà portato avanti partendo dagli elementi costituenti la struttura dei compositi stessi (matrice e rinforzo), per poi passare allo studio delle proprietà della singola lamina (micromeccanica) e quindi del laminato (macromeccanica). Durante il corso verranno trattati anche i principali metodi di caratterizzazione dei materiali compositi, con esempi reali di casi studio affrontati in laboratorio e quali sono le tecnologie di produzione, sia per compositi a fibra lunga che a fibra corta.

DESTINATARI

UFFICIO TECNICO:  Progettisti | Tecnici di laboratorio | Personale non direttamente coinvolto in attività produttive
QUALITÀ: 
Quality Manager | Tecnici di Laboratorio

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Hybrid Learning –  In Presenza oppure Online

DATA E DURATA

2 Giornate – Settembre

BROCHURE CORSO

Scarica la brochure del corso e scopri il programma completo
>> PERCORSO SUI COMPOSITI – FONDAMENTI TECNOLOGICI E MECCANICI DEI MATERIALI

CONTENUTI

  • Definizione di materiale composito e tipologie di materiale composito
  • Applicazioni tipiche dei materiali compositi nei diversi settori industriali
  • La matrice nei materiali compositi: ruolo, tipologie e criteri di selezione
  • Il rinforzo nei materiali compositi: ruolo, tipologie e criteri di selezione
  • Resistenza e caratterizzazione meccaniche delle fibre
  • Micromeccanica dei materiali compositi: modello ed interfacce per interazioni fibra-matrice nella lamina
  • Micromeccanica dei materiali compositi: previsione delle proprietà a rottura e meccanismi di cedimento
  • Macromeccanica dei materiali compositi: lamina ortotropa e meccanismi di cedimento
  • Macromeccanica dei materiali compositi: sforzi e deformazioni in un laminato
  • Metodi di caratterizzazione: prove meccaniche
  • Metodi di caratterizzazione: prove chimico-fisiche
  • Metodi di caratterizzazione: prove non distruttive
  • Processi di fabbricazione compositi a fibra lunga
  • Processi di fabbricazione compositi particellari e a fibra corta

 

COSTO

Per richiedere informazioni sul costo del corso scrivi a academy@tec-eurolab.com

RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO

    Stai cercando un altro tipo di corso?

    TEC Eurolab ha quello che stai cercando.