Materiali
Corso su Difettologia dei forgiati
Materiali metallici
			DESCRIZIONE E OBIETTIVI
I partecipanti acquisiranno una conoscenza dettagliata delle tipiche difettologie associate alla forgiatura e alla fucinatura, identificando le cause sottostanti e apprendendo le migliori pratiche per la prevenzione e la correzione dei difetti. Attraverso esempi concreti e casi studio, i partecipanti saranno in grado di applicare direttamente le competenze acquisite nei loro processi di produzione
Gli obiettivi del corso sono:
- Imparare a riconoscere le difettologie tipiche associate al processo di forgiatura
 - Conoscere le cause principali associate ai diversi difetti
 - Conoscere le tecniche per il controllo qualità utili all’identificazione dei difetti
 
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Online
DATA E DURATA
1 giornata – 3 dicembre
BROCHURE CORSO
Scarica la brochure del corso e scopri il programma completo
CONTENUTI DEL CORSO DI FORMAZIONE
- Breve introduzione al processo di forgiatura
 - Presentazione dei difetti tipici associati al processo di forgiatura
 - Analisi delle cause e metodi di prevenzione
 - Tecniche di individuazione delle difettologie in fase di collaudo
 - Pianificazione di un controllo qualità
 - Casi di studio e discussione
 
CASI DI STUDIO E DISCUSSIONE
RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO
			Stai cercando un altro corso?
I nostri corsi per la formazione professionale
SFOGLIA IL CATALOGO CORSI