Collaudo
Corso Controlli Non Distruttivi
Specializzazione Tomografia Industriale
Gestire con efficacia il processo di indagine tomografica

DESCRIZIONE E OBIETTIVI
La Tomografia Industriale è uno strumento avanzato per il controllo non distruttivo di componenti, ad oggi insostituibile nell’indagine di geometrie complesse e componenti realizzati in Additive Manufacturing. Come tutti gli strumenti, però, necessita il corretto impiego e capacità di utilizzo.
Questa specializzazione, secondo norma UNI EN ISO 9712:2022, prepara il corsista all’esame di certificazione e all’utilizzo di un tomografo industriale. Progettata per i Tecnici di Metodo RT e i professionisti che devono cimentarsi con l’uso di un tomografo, la formazione tratta teoria, pratica e casi di studio.
Gli obiettivi del corso sono:
- Conoscere la struttura e e funzionamento di un sistema tomografico
- Saper impostare i parametri di scansione ed effettuare la messa in macchina
- Conoscere le tecniche e potenzialità del Post Processing dei volumi
- Essere pronti per sostenere l’esame di certificazione
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Blended Learning – Teoria sia in presenza che online (scegli tu), pratica in presenza
DATA E DURATA
6 giornate – 09 + 10 + 11 + 23 + 24 + 25 Novembre
BROCHURE CORSO
Scarica la brochure del corso e scopri il programma completo
CONTENUTI DEL CORSO DI FORMAZIONE
- Introduzione allo strumento tomografico
- Struttura del tomografo, potenzialità e limiti
- Il quadro normativo aggiornato
- Impostazione di una scansione tomografica
- Prove pratiche, setting e messa in macchina
- La ricostruzione e il volume tomografico
- Elaborazione di un volume tomografico
- Introduzione alle analisi dimensionali
- Post processing e verifica della qualità del volume
- Reporting dell’indagine tomografica svolta
ESAME DI CERTIFICAZIONE
COSTO
Per richiedere informazioni sul costo del corso scrivi a academy@tec-eurolab.com
RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO
Stai cercando un altro tipo di corso?