TEC EUROLAB
Collaudo
Corso Controlli non Distruttivi 2° livello UNI EN ISO 9712 – Metodo Magnetoscopico
Il corso si propone di fornire la preparazione necessaria per il superamento dell’esame di qualifica livello 2 MT UNI EN ISO 9712:2012 ASNT-SNT-TC 1A. Il controllo Magnetoscopico (MT), viene utilizzato nella ricerca di discontinuità superficiali e sub-superficiali, su manufatti Ferromagnetici (Ferro, Cobalto, Nichel e le loro leghe) di tipo industriale. La tecnica utilizzata, affrontata in modo teorico e pratico durante le giornate di corso, permette all’operatore addetto al controllo, di visualizzare un accumulo di particelle magnetiche in corrispondenza della discontinuità, valutando quindi la conformità o non conformità del particolare in esame.
Seguendo il corso MT per livelli 2, al candidato verranno fornite le conoscenze imprescindibili per una corretta esecuzione del metodo. Tali conoscenze riguardano la classificazione delle più comuni difettologie riscontrate nei manufatti industriali e la loro origine, l’analisi delle normative (sia di metodo che di prodotto), la classificazione e le proprietà dei prodotti utilizzati durante il controllo Magnetoscopico, lo studio di alcuni casi di esame significativi e una parte pratica volta ad acquisire le necessarie conoscenze sul campo.
DESTINATARI
TECNICO – Ufficio tecnico
COLLAUDO – Tecnici di collaudo
QUALITÀ – Assicurazione qualità
PROGETTAZIONE – Progettisti
modalità di erogazione
Hybrid Learning – In presenza oppure Online
DATA E DURATA
5 Giornate – Aprile / Luglio / Novembre
BROCHURE CORSO
Scarica la brochure del corso e scopri il programma completo
>>CORSO SU CONTROLLI NON DISTRUTTIVI – 2 LIVELLO – MT
CONTENUTI
Ogni corso sui controlli non distruttivi contiene una prima parte introduttiva, denominata MODULO BASE della durata di una giornata. Il Modulo Base si svolge separatamente al corso di metodo ed è propedeutico all’accesso ai moduli successivi del corso scelto
MODULO BASE
- Introduzione ai CND
- Qualifica del personale CND
- Difettologia
- Analisi della documentazione
MODULO 1
- Fisiologia della visione e L’occhio
- Differenza tra coni e bastoncelli
- Principi fisici del metodo MT
- Ferromagnetismo, Paramagnetismo, Diamagnetismo
- Corrente elettrica e Campi Magnetici
- Comportamento dei campi magnetici in presenza di una discontinuità
- Cicli di Isteresi
- Prodotti
- Particelle Magnetiche: colorate o fluorescenti, umide o secche
- Mezzo di contrasto
- Condizioni di illuminamento durante l’esame
- Verifica della luce visibile diffusa e Verifica dell’irraggiamento
- Tecniche di controllo
- Metodi: con elettromagnete portatile, con bancale, con puntali
MODULO 2
- Analisi delle normative
- Studio delle normative relative al controllo MT su: Saldature, Barre, Fucinati ed altri prodotti
- Istruzione operativa
- Esercitazioni pratiche in reparto CND
CONCLUSIONE – ESAME DI CERTIFICAZIONE
COSTO
Per richiedere informazioni sul costo del corso scrivi a academy@tec-eurolab.com
RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO
Stai cercando un altro tipo di corso?