Collaudo
Corso Controlli Non Distruttivi
2° Livello UNI EN ISO 9712:2022 – Metodo Magnetoscopico (MT)

DESCRIZIONE E OBIETTIVI
Affiancati da terzi livelli VT di autorevolezza nazionale, gli allievi avranno a disposizione tutta la strumentazione e i campioni selezionati da un laboratorio certificato Accredia, in un ambiente tecnico e tecnologico unico in Italia, che mette al centro il corsista e il suo apprendimento. Ci misureremo con l’osservazione diretta e l’interpretazione delle indicazioni dei difetti, i processi di fabbricazione e le normative pertinenti. La solida base teorica sarà supportata e messa alla prova da test e giornate di pratica, arricchita dai casi di successo e fallimento di chi ha avuto estensiva esperienza pratica.
Gli obiettivi del corso sono:
- Conoscere le tecniche e normative del metodo non distruttivo
- Riconoscere e classificare le difettologie riscontrabili
- Saper eseguire un collaudo pratico secondo istruzioni operative
- Essere pronti per sostenere l’esame di certificazione
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Blended Learning – Teoria sia in presenza che online (scegli tu), pratica in presenza
DATA E DURATA
4 giornate – 07 + 08 + 13 + 14 Novembre
BROCHURE CORSO
Scarica la brochure del corso e scopri il programma completo
CONTENUTI DEL CORSO DI FORMAZIONE
- Introduzione al metodo non distruttivo MT
- Principi fisici del metodo MT tra Ferromagnetismo, Paramagentismo, ecc
- La corrente elettrica e i campi magnetici
- Il comportamento dei campi magnetici in presenza di una discontinuità
- Cicli di isteresi
- Particelle magnetiche e mezzi di contrasto
- Le condizioni di eseguibilità dell’esame MT
- Normative e Procedure di controllo
- L’esecuzione pratica dell’esame MT
- I criteri di accettabilità
- L’istruzione operativa
ESAME DI CERTIFICAZIONE
COSTO
Per richiedere informazioni sul costo del corso scrivi a academy@tec-eurolab.com
RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO
Stai cercando un altro tipo di corso?