TEC EUROLAB

Collaudo

Corso Controlli non Distruttivi 2° livello UNI EN ISO 9712 – Metodo Ultrasuoni

Il corso si propone di fornire la preparazione necessaria per il superamento dell’esame di qualifica livello 2 UT UNI EN ISO 9712:2012 ASNT-SNT-TC 1A.
Nel controllo con Ultrasuoni (UT), un fascio di onde ultrasonore viene inviato all’interno del materiale per ricercare discontinuità volumetriche. Il fascio ultrasonoro infatti, viene riflesso sia dalle pareti del particolare oggetto di studio, ma anche da eventuali discontinuità interne. L’energia riflessa tornerà allo strumento, consentendo all’operatore di visualizzare la posizione delle indicazioni.
Trattandosi di un metodo in cui l’operatore deve interpretare un segnale riportato sullo schermo, è richiesta una conoscenza accurata dei principi che determinano la propaga-zione del fascio ultrasonoro nel materiale, unita alla conoscenza puntuale delle sonde e delle strumentazioni di misura utilizzati.
Seguendo il corso modulare UT per livelli 2, al candidato verranno fornite le conoscenze imprescindibili per una corretta esecuzione del metodo. Tali conoscenze riguardano la classificazione delle più comuni difettologie riscontrate nei manufatti industriali e la loro origine, l’analisi delle normative (sia di metodo che di prodotto), i principi relativi alla propagazione degli ultrasuoni in un materiale, le proprietà dei trasduttori ed il funzionamento delle strumentazioni, lo studio di alcuni casi di esame significativi e una parte pratica volta ad acquisire le necessarie conoscenze sul campo.

TECNICO – Ufficio tecnico
COLLAUDO – Tecnici di collaudo
QUALITÀ – Assicurazione qualità
PROGETTAZIONE – Progettisti

modalità di erogazione

In presenza 

DATA E DURATA

10 Giornate – Maggio / Ottobre

BROCHURE CORSO

Scarica la brochure del corso e scopri il programma completo
>> CORSO SU CONTROLLI NON DISTRUTTIVI – 2 LIVELLO – UT

CONTENUTI

Ogni corso sui controlli non distruttivi contiene una prima parte introduttiva, denominata MODULO BASE della durata di una giornata. Il Modulo Base si svolge separatamente al corso di metodo ed è propedeutico all’accesso ai moduli successivi del corso scelto

MODULO BASE

  • Introduzione ai CND
  • Qualifica del personale CND
  • Difettologia
  • Analisi della documentazione

 

MODULO 1 

Grandezze Fisiche del Metodo UT

  • Frequenza
  • Lunghezza d’onda
  • Periodo
  • Pressione acustica
  • Il metodo dei Decibel
  • Velocità di propagazione

Principi fisici – pt. 1

  • Onde nel Mezzo : Longitudinali, Trasversali, Superficiali e di Lamb
  • Principio di Hoygens e propagazione del fronte d’onda
  • Geometria del Campo di radiazione
  • Zona di Fresnel e Zona di Fraunhofer

 

MODULO 2

Principi Fisici – pt. 2

  • Leggi della riflessione e della Rifrazione
  • Riflessione da strati Sottili
  • Inversione di modo all’interfaccia tra due mezzi
  • Legge di Snell • Primo e secondo angolo critico
  • Diffusione ed assorbimento

Trasduttori

  • Principi di piezoelettricità e magnetostrizione
  • Trasduttori Longitudinali, Angolati e Focalizzati
  • Trasduttori singoli e Doppi
  • Trasduttori per il metodo ad immersione

Rappresentazioni

  • A scan, B scan, C scan, D scan
  • Phased Array

 

MODULO 3 

Blocchi di taratura

  • V1 e V2
  • Procedimento di taratura su blocchi campione
  • Parte pratica: Taratura dello strumento sui blocchi V1 e V2 con sonde longitudinali ed angolate

Ultrasuoni: Valutazione per comparazione

  • Definizione della curva DAC
  • Definizione della curva AVG
  • Parte Pratica: Creazione di una curva DAC e di una curva AVG utilizzando blocchi campione Studio delle Normative
  • Specifiche di controllo sui Manufatti industriali (Saldature, Barre, Fucinati e Getti)
  • Specifiche di accettabilità
  • Le normative Unificate: Dalla 17635 alla 5817

 

MODULO 4 

    • Parte Pratica in reparto
    • Istruzione operativa

      CONCLUSIONE – ESAME DI CERTIFICAZIONE

      COSTO

      Per richiedere informazioni sul costo del corso scrivi a academy@tec-eurolab.com

      RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO

        Stai cercando un altro tipo di corso?

        TEC Eurolab ha quello che stai cercando.