STATI UNITI
(Italiano)
nazione:
STATI UNITI
lingua:
Italiano
English
Scegli la nazione
join us
Area Riservata
Accreditamenti
Chi siamo
L'azienda
visione e missione
La nostra storia
I nostri valori
TEC Eurolab Board
Network
tec eurolab & kaizen
Responsabilità d'impresa
Pervincereinsieme
Servizi
Centro Analisi Materiali
Controlli non distruttivi
Ricerca & Sviluppo
Certificazione
Ispezioni
Academy
Settori
Automotive & Racing
Aerospace & Defense
Manufacturing
Biomedicale
Elettronico
Topics
Additive manufacturing
Compositi
Fasteners
Vernici e rivestimenti
Failure analysis
Saldatura
Moca
ROHS
News ed Eventi
News ed eventi
Rassegna stampa
Case study
Contatti
Contattaci
Le nostre sedi
TEC Eurolab Newsletter
Carriere
›
‹
Glossario
>
Tecnica PMI
Tecnica PMI
Vuoi ricevere informazione sui test che effettuiamo in questo ambito?
Contattaci
PMI
(Positive Material Identification)
SPETTROMETRIA A FLUORESCENZA A RAGGI X
La spettrometria a fluorescenza a raggi X permette di eseguire analisi chimiche quantitative non distruttive, estremamente veloci ed accurate, su materiali ferrosi e non ferrosi e di classificarne la tipologia di lega secondo il sistema internazionale
. E’ un’analisi che viene eseguita anche in campo.
CAMPO DI APPLICAZIONE:
LEGHE METALLICHE FERROSE E NON FERROSE ALLO STATO SOLIDO (massivo, truciolo e polvere)
Vengono forniti tutti gli elementi di lega principale ad esclusione del carbonio.
L'analisi deve essere
eseguita solo sui materiali che presumibilmente contengono una sostanza soggetta a restrizione secondo la normativa ROHS.
La procedura per l'analisi ai fini del controllo dei componenti e dei materiali è articolata in due fasi:
Fase 1: analisi di routine che consiste nell'usare una tecnica di analisi come la fluorescenza a raggi X in dispersione di energia (EDXRF), che offre un grado di precisione sufficiente a determinare:
la presenza o meno di Pb, Cd, Cr, Hg o Br; oppure
la presenza di concentrazioni “significative” di Pb, Cd, Cr, Hg o Br.
Sono disponibili due tipi di analisi EDXRF:
Lo strumento portatile (
spettrometro a fluorescenza di raggi x
) è facile da usare e consente rapidità di esecuzione
attrezzatura da tavolo
Fase 2: analisi più accurata che necessaria nelle seguenti circostanze:
Rilevamento di Pb, Cd o Hg in concentrazioni “ai limiti”, che richiedono un'ulteriore analisi, più accurata.
Il metodo utilizzato dipende dal materiale.
Rilevamento di Cr.
Rilevamento di Br.
precedente:
Sulfide stress cracking SSC
successivo:
Tenacità a rottura
Glossario
Il nostro team di Esperti è pronto a darti supporto per il controllo e il miglioramento di materiali, prodotti e processi
inviaci la tua richiesta
TEC Eurolab Srl
- Viale Europa, 40 - 41011 Campogalliano (Mo) - Italy
Tel:
+39 059 527775 -
Fax:
+39 059 527773 -
Email:
info@tec-eurolab.com
P.IVA
e
C.F
02452540368
condividi su:
Tag directory
Site map
Top ricerche
Utility
Glossario
Download contenuti
Copyright © 2005-2021 TEC Eurolab Srl
[ Privacy Policy ]
[ Informative privacy ]
[ Informativa cookie policy ]
[ Norme legali ]
[ Condizioni generali di vendita ]
Contattaci
per saperne di più o richiedere la tua analisi tomografica
clicca qui
X