STATI UNITI
(Italiano)
nazione:
STATI UNITI
lingua:
Italiano
English
Scegli la nazione
join us
Area Riservata
Accreditamenti
Chi siamo
L'azienda
visione e missione
La nostra storia
I nostri valori
TEC Eurolab Board
Network
tec eurolab & kaizen
Responsabilità d'impresa
Pervincereinsieme
Servizi
Centro Analisi Materiali
Controlli non distruttivi
Ricerca & Sviluppo
Certificazione
Ispezioni
Academy
Settori
Automotive & Racing
Aerospace & Defense
Manufacturing
Biomedicale
Elettronico
Topics
Additive manufacturing
Compositi
Fasteners
Vernici e rivestimenti
Failure analysis
Saldatura
Moca
ROHS
News ed Eventi
News ed eventi
Rassegna stampa
Case study
Contatti
Contattaci
Le nostre sedi
TEC Eurolab Newsletter
Carriere
›
‹
Case study
>
TEC Eurolab Webinar: Perchè è importante la Failure Analysis (2014-03-14)
TEC Eurolab Webinar: Perchè è importante la Failure Analysis (2014-03-14)
19/03/2014
Titolo Webinar:
Perchè la Failure Analysis è importante
Data/ora:
2014-03-14 ore 16.00-17.00
Relatori:
Dott.ssa Ilenia Prandi, (Resp. Reparto Metallurgia e Failure Analysis) e l'Ing. Fabrizio Rosi (Tecnico Reparto Metallurgia, Failure Analysis e R&D)
Presentazione:
La rottura di un componente in esercizio (failure) può essere davvero un grosso problema. La failure analysis, è una particolare indagine che, mediante l'effettuazione di osservazioni e test, permette di determinare le modalità con le quali è avvenuta la rottura e risalire poi alla sua causa (root cause).
Riuscire ad individuare precocemente tali fattori fornisce spunti ed argomentazioni fondamentali, decisive, nel colloquio con l'utilizzatore/cliente, con i reparti di progettazione e produzione ed anche con il laboratorio al quale, eventualmente, si commissiona la Failure Investigation al fine di ottenere una relazione specialistica di parte terza.
Argomenti:
- cos'è la failure analysis
- a cosa serve: quale valore aggiunto per le aziende
- quali sono i suoi passaggi fondamentali
- quali strumenti si utilizzano
- quali informazioni si possono ottenere con il solo controllo visivo
- quali operazioni evitare al fine di invalidare le osservazioni ed i test di laboratorio
- e molto altro...
Il webinar comprende anche il
"question time"
durante il quale i nostri esperti rispondono alle domande dei partecipanti.
Per tutte le risposte alle domande del question time -
CLICCA QUI
precedente:
TEC Eurolab Webinar: L'importanza dei controlli non distruttivi (2014-03-27)
successivo:
WORKSHOP LIUTAI E TOMOGRAFIA - UNO SGUARDO NUOVO SU UN PATRIMONIO ARTISTICO
Case study
Case study
Quali sono i parametri principali che si possono determinare con una prova di trazione su un comune tipo d’acciaio?
Solitamente i parametri principali che vengono valutati a seguito dell’esecuzione di una prova di trazione sono...
PROVE DI FATICA SU FASTENERS
Quanto costa indicativamente una Failure analysis?
la Failure Analysis è una tipologia di testing che non permette valutazioni da "listino". Quasi ogni caso di rottura o danneggiamento...
Esiste una correlazione tra invecchiamento artificiale alla luce (Es. Invecchiamento accelerato agli agenti atmosferici, lampade allo Xeno, UV Condenser) e invecchiamento naturale?
Non esiste, a priori, una correlazione definita.
Il nostro team di Esperti è pronto a darti supporto per il controllo e il miglioramento di materiali, prodotti e processi
inviaci la tua richiesta
TEC Eurolab Srl
- Viale Europa, 40 - 41011 Campogalliano (Mo) - Italy
Tel:
+39 059 527775 -
Fax:
+39 059 527773 -
Email:
info@tec-eurolab.com
P.IVA
e
C.F
02452540368
condividi su:
Tag directory
Site map
Top ricerche
Utility
Glossario
Download contenuti
Copyright © 2005-2021 TEC Eurolab Srl
[ Privacy Policy ]
[ Informative privacy ]
[ Informativa cookie policy ]
[ Norme legali ]
[ Condizioni generali di vendita ]
Contattaci
per saperne di più o richiedere la tua analisi tomografica
clicca qui
X