STATI UNITI
(Italiano)
nazione:
STATI UNITI
lingua:
Italiano
English
Scegli la nazione
join us
Area Riservata
Accreditamenti
Chi siamo
L'azienda
visione e missione
La nostra storia
I nostri valori
TEC Eurolab Board
Network
tec eurolab & kaizen
Responsabilità d'impresa
Pervincereinsieme
Servizi
Centro Analisi Materiali
Controlli non distruttivi
Ricerca & Sviluppo
Certificazione
Ispezioni
Academy
Settori
Automotive & Racing
Aerospace & Defense
Manufacturing
Biomedicale
Elettronico
Topics
Additive manufacturing
Compositi
Fasteners
Vernici e rivestimenti
Failure analysis
Saldatura
Moca
ROHS
News ed Eventi
News ed eventi
Rassegna stampa
Case study
Contatti
Contattaci
Le nostre sedi
TEC Eurolab Newsletter
Carriere
›
‹
Case study
>
Si possono eseguire controlli non distruttivi anche su materiali avanzati, come il carbonio, il Kevlar...?
Si possono eseguire controlli non distruttivi anche su materiali avanzati, come il carbonio, il Kevlar...?
Si possono effettuare controlli non distruttivi di tipo ultrasonoro anche su metalli avanzati, come carbonio, kevlar eccetera?
Si, possono essere eseguiti controlli sia attraverso il metodo radiografico (tecnica TOMOGRAFICA) che con quello ultrasonoro, anche se per i materiali innovativi non sempre sono presenti normative di riferimento per gli operatori. Sul carbonio, per esempio, sono eseguibili esami ad ultrasuoni con tecniche non convenzionali come ad esempio la tecnica squirter, utile per la ricerca di delaminazioni. Prima di procedere con il controllo è sempre opportuno creare appositi blocchi campione di riferimento.
precedente:
E' possibile effettuare controlli non distruttivi su materiali non metallici, come ad esempio le plastiche?
successivo:
Nel controllo non distruttivo di tipo visivo, è importante effettuare una scrupolosa pulizia superficiale del particolare?
Case study
Case study
Con una scansione tomografica, è possibile verificare l'intera geometria di un componente?
Rilevando l’intera geometria reale interna ed esterna del componente, è possibile sovrapporla con il disegno CAD di progetto ed...
Metodo Liquidi penetranti. è consigliato usare solvente spray per la preparazione/pulizia della superficie da analizzare o si può usare una normale acqua?
La scelta tra lavabile con acqua e solvente spray deve essere valutata in funzione del tipo di penetrante usato e dei parametri di controllo, che sono...
Hong Kong - Saldature Cinesi
TEC Eurolab sbarca nuovamente in Cina (Honk Kong) per assistere questa volta una una ditta di perforazione.
Failure Analysis su Optoisolatore
Il nostro team di Esperti è pronto a darti supporto per il controllo e il miglioramento di materiali, prodotti e processi
inviaci la tua richiesta
TEC Eurolab Srl
- Viale Europa, 40 - 41011 Campogalliano (Mo) - Italy
Tel:
+39 059 527775 -
Fax:
+39 059 527773 -
Email:
info@tec-eurolab.com
P.IVA
e
C.F
02452540368
condividi su:
Tag directory
Site map
Top ricerche
Utility
Glossario
Download contenuti
Copyright © 2005-2021 TEC Eurolab Srl
[ Privacy Policy ]
[ Informative privacy ]
[ Informativa cookie policy ]
[ Norme legali ]
[ Condizioni generali di vendita ]
Contattaci
per saperne di più o richiedere la tua analisi tomografica
clicca qui
X