STATI UNITI
(Italiano)
nazione:
STATI UNITI
lingua:
Italiano
English
Scegli la nazione
join us
Area Riservata
Accreditamenti
Chi siamo
L'azienda
visione e missione
La nostra storia
I nostri valori
TEC Eurolab Board
Network
tec eurolab & kaizen
Responsabilità d'impresa
Pervincereinsieme
Servizi
Centro Analisi Materiali
Controlli non distruttivi
Ricerca & Sviluppo
Certificazione
Ispezioni
Academy
Settori
Automotive & Racing
Aerospace & Defense
Manufacturing
Biomedicale
Elettronico
Topics
Additive manufacturing
Compositi
Fasteners
Vernici e rivestimenti
Failure analysis
Saldatura
Moca
ROHS
News ed Eventi
News ed eventi
Rassegna stampa
Case study
Contatti
Contattaci
Le nostre sedi
TEC Eurolab Newsletter
Carriere
›
‹
Topics
>
ROHS
ROHS
Devi certificare la conformità del tuo prodotto AEE?
Contattaci
Cos’è la direttiva europea ROHS?
La Direttiva 2011/65/UE +2015/863/UE nota come RoHS III (Restriction of Hazardous Substances) definisce le norme riguardanti la restrizione all’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), con l’obiettivo di
contribuire alla tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente, compresi il recupero e lo smaltimento corretto dei rifiuti AEE.
Questa normativa da indicazioni specifiche sul limite d’uso delle seguenti sostanze in apparecchiature elettriche ed elettroniche:
Piombo (Pb) - 0,1% MCVs
Mercurio (Hg) - 0,1% MCVs
Cadmio (Cd) - 0,01% MCVs
Cromo VI (Cr VI) - 0,1% MCVs
Bifenile polibromurato (PBB) - 0,1% MCVs
Eteri di bifenile polibromurato (PBDE) - 0,1% MCVs
Ftalato di bis (2-etilesile) ( DEHP) - 0,1% MCVs
Benzilbutilftalato (BBP) - 0,1% MCVs
Dibutilftalato (DBP) - 0,1% MCVs
Diisobutilftalato (DIBP) - 0,1% MCVs
I valori massimi di concentrazione permessi sono 0,1% (1000 ppm). Per il cadmio, il limite consentito è 0,01% (100ppm) in peso per materiale omogeneo.
A che categorie merceologiche si applica?
La direttiva si applica a produttori, importatori e distributori IN Unione Europea di prodotti appartenenti ad 11 categorie di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche elencate qui di seguito:
Grandi elettrodomestici
Piccoli elettrodomestici
Apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni
Apparecchiature di consumo
Apparecchiature di illuminazione
Attrezzi elettrici ed elettronici
Giocattoli e apparecchiature per il tempo libero e per lo sport
Dispositivi medici
Strumenti di monitoraggio e controllo, compresi gli strumenti di monitoraggio e controllo industriali
Distributori automatici
Altre AEE non comprese nelle categorie sopra elencate
Che soluzioni propone TEC Eurolab per la conformità ROHS?
TEC Eurolab offre ai suoi clienti un
servizio integrato di testing
per rispondere alle indicazioni della normativa ROHS,
garantendo a produttori, importatori e distributori di apparecchiature elettriche ed elettroniche di certificare la conformità dei propri prodotti.
Testing per rispondere alla normativa ROHS
Screening mediante EDXRF (Pb, Hg, Cd, Cr, Br)
Analisi in spettrometria ad emissione al plasma ICP (Pb, Hg, Cd, Cr)
Analisi colorimetrica per la presenza del cromo VI
Analisi in cromatografia ionica con speciazione del cromo VI con difenilcarbazide
Analisi in GC-MS per il contenuto di Ftalati e polibromurati
Devi certificare il tuo prodotto secondo la normativa ROHS?
Contattaci
precedente:
Vernici e rivestimenti
successivo:
Failure Analysis
Il nostro team di Esperti è pronto a darti supporto per il controllo e il miglioramento di materiali, prodotti e processi
inviaci la tua richiesta
TEC Eurolab Srl
- Viale Europa, 40 - 41011 Campogalliano (Mo) - Italy
Tel:
+39 059 527775 -
Fax:
+39 059 527773 -
Email:
info@tec-eurolab.com
P.IVA
e
C.F
02452540368
condividi su:
Tag directory
Site map
Top ricerche
Utility
Glossario
Download contenuti
Copyright © 2005-2021 TEC Eurolab Srl
[ Privacy Policy ]
[ Informative privacy ]
[ Informativa cookie policy ]
[ Norme legali ]
[ Condizioni generali di vendita ]
Contattaci
per saperne di più o richiedere la tua analisi tomografica
clicca qui
X