STATI UNITI
(Italiano)
nazione:
STATI UNITI
lingua:
Italiano
English
Scegli la nazione
join us
Area Riservata
Accreditamenti
Chi siamo
L'azienda
visione e missione
La nostra storia
I nostri valori
TEC Eurolab Board
Network
tec eurolab & kaizen
Responsabilità d'impresa
Pervincereinsieme
Servizi
Centro Analisi Materiali
Controlli non distruttivi
Ricerca & Sviluppo
Certificazione
Ispezioni
Academy
Settori
Automotive & Racing
Aerospace & Defense
Manufacturing
Biomedicale
Elettronico
Topics
Additive manufacturing
Compositi
Fasteners
Vernici e rivestimenti
Failure analysis
Saldatura
Moca
ROHS
News ed Eventi
News ed eventi
Rassegna stampa
Case study
Contatti
Contattaci
Le nostre sedi
TEC Eurolab Newsletter
Carriere
›
‹
Servizi
>
Centro Analisi Materiali
>
Centro Analisi Materiali
>
PROVE MECCANICHE
PROVE MECCANICHE
Il tuo materiale necessita di caratterizzazione meccanica?
Contattaci
Testing per la caratterizzazione meccanica dei materiali
Analisi DMA metodo ISO 6721-1, ASTM D7028, ASTM D5023, ASTM D5024, ASTM D5026
Out of plane (interlaminar) shear- short beam RT metodo ASTM D2344, ISO 14130
Iosipescu shear test da -70°c a 200°c metodo ASTM D5379
Prova urto charpy/izod da -80°c a RT /costo a provino metodo ISO 179-1, ISO 180
Trazione da RT a 200°c metodo ASTM D3039, ASTM D638, ISO 527-1
Trazione -modulo di poisson da rt a 200°c metodo ASTM D3039, ASTM D638, ISO 527-1
Compressione da -70°c a 200°c metodo ASTM D3410, ASTM D6641, ASTM D695
Compressione -70°c a 200°c metodo sacma srm 1r, ASTM D695 (modified)
Flessione 3/4 punti da -80°c a 250°c metodo ASTM D790, ASTM D7264, ISO 178, ISO 14125
Compressione dopo impatto cai rt metodo ASTM D7137, sacma srm 2r, ISO 18352
Frattura modo 1 double cantilever beam metodo ASTM d5528, ASTM D7905, BS7991
Frattura modo misto 1-2 /mmix mode interlaminar fracture metodo ASTM D6671
Prova di bearing/ bearing test da -40°c a 250°c metodo ASTM D5961
Trazione a foro aperto/open hole tension (oht) da -40°c a 250°c metodo ASTM D5766, EN6035
Compressione a foro aperto/open hole compression da -80°c a 250°c metodo ASTM D6484, EN 6036
In plane shear -40°c a 200°c metodo ASTM D3518, ISO 14129, EN 6031 (± 45° tension shear)
Trazione elastomeri da -40°c a 250°c metodo ISO 37, ASTM D412, DIN 53504
Compressione elastomeri da -80 a 250°c metodo ASTM D575
Prova di lacerazione elastomeri -40°c a 250°c metodo ASTM D624, ISO 34
Sandwich: flatwise/edgwise compression da -80°C a 250°C metodo ASTM C365, ASTM C364
Sandwich panel shear (shear strength) metodo ASTM C273
Sandwich pannel: short beam flexure metodo ASTM C393
Sandwich pannel: long beam flexure metodo ASTM D7249, ASTM D7250
Frattura modo 1 sandwich/single cantilever beam sandwich
Spelamento su tamburo/climbing drum peel metodo ASTM D1781
Pull out test insert metodo ASTM D7332
Polimeri: prova traz, deter cari rottura allung % e diagramma carico deform
Polimeri: prova di flessione
Polimeri: prova di flessione (strumentata a 4 punti)
Polimeri: prova di durezza rockwell
Polimeri: prova di durezza shore a, d
Polimeri: prova di compressione set
Durezza barcol metodo ASTM D2583, EN 59
Durezza shore a/d metodo ASTM D2240, ISO 868, ISO 48-4
Compression set metodo ASTM D395, ISO 815-2, ISO 1856
Lap shear metodo ASTM D5868, ASTM D1002, ASTM D5656
Prova di peel 90°/180° RT metodo ASTM D3330
Floating roller peel test RT metodo ASTM D3167
Cleavage test RT metodo ASTM D5041
Sigillanti: peel strenght
Trazione a temperatura ambiente metodo ISO 6892-1
Trazione a temperatura ambiente metodo ASTM e8/e8m
Trazione da -40°c a 200°c modulo poisson metodo ASTM e8/e8m, ISO 6892-1
Trazione a caldo r,rp,a,z (fino a 1040°c) metodo ASTM E21, ISO 6892-2
Trazione a freddo r,rp,a,z (fino a -40°c)
Resilienza terna da (< -60°c) a RT metodo ISO 148-1, ASTM E23
Compressione metalli RT
Prova di strizione RT (3 prove) metodo EN 10164
Prova di trazione long. Giunti saldati metodo ISO 5178, ASMR IX
Prova di trazione trasversale su giunti saldati metodo ISO 4136, ASMR IX
Imbutitura erichsen metodo ISO 20482
Prova di frattura su saldatura metodo ISO 9017
Prova di flattening/piega metodo ISO 7438, ASTM E290
SPOT WELD tensile
SPOT WELD lap shear
SPOT WELD peel test
Analisi tensioni residue (singolo punto)
Rimozione elettrolitica strati (costo/ livello rimosso-costo/cm2 prov piatto)
Infragilimento da idrogeno (su 4 provini) metodo ASTM F519
Prova di stress rupture da rt a 1040°c prime 50 h metodo ASTM E139, ASTM E292
Prove di creep fino a 1040°C
Ti serve una prova di trazione o di stress rupture?
Contattaci
Servizi
PROVE MECCANICHE DINAMICHE
LAVORAZIONI MECCANICHE
SCOPRI DI PIU'
PROVE DI TRAZIONE A CALDO
PROVE DI FATICA CUSTOM
PROVE DI CREEP
PROVE DI FATICA SU FASTENERS
MECCANICA DELLA FRATTURA
precedente:
ANALISI METALLURGICHE
successivo:
PROVE MECCANICHE DINAMICHE (PROVE DI FATICA)
Centro Analisi Materiali
Il nostro team di Esperti è pronto a darti supporto per il controllo e il miglioramento di materiali, prodotti e processi
inviaci la tua richiesta
TEC Eurolab Srl
- Viale Europa, 40 - 41011 Campogalliano (Mo) - Italy
Tel:
+39 059 527775 -
Fax:
+39 059 527773 -
Email:
info@tec-eurolab.com
P.IVA
e
C.F
02452540368
condividi su:
Tag directory
Site map
Top ricerche
Utility
Glossario
Download contenuti
Copyright © 2005-2021 TEC Eurolab Srl
[ Privacy Policy ]
[ Informative privacy ]
[ Informativa cookie policy ]
[ Norme legali ]
[ Condizioni generali di vendita ]
Contattaci
per saperne di più o richiedere la tua analisi tomografica
clicca qui
X