STATI UNITI
(Italiano)
nazione:
STATI UNITI
lingua:
Italiano
English
Scegli la nazione
join us
Area Riservata
Accreditamenti
Chi siamo
L'azienda
visione e missione
La nostra storia
I nostri valori
TEC Eurolab Board
Network
tec eurolab & kaizen
Responsabilità d'impresa
Pervincereinsieme
Servizi
Centro Analisi Materiali
Controlli non distruttivi
Ricerca & Sviluppo
Certificazione
Ispezioni
Academy
Settori
Automotive & Racing
Aerospace & Defense
Manufacturing
Biomedicale
Elettronico
Topics
Additive manufacturing
Compositi
Fasteners
Vernici e rivestimenti
Failure analysis
Saldatura
Moca
ROHS
News ed Eventi
News ed eventi
Rassegna stampa
Case study
Contatti
Contattaci
Le nostre sedi
TEC Eurolab Newsletter
Carriere
›
‹
Case study
>
PROVE DI CREEP
PROVE DI CREEP
Nel dipartimento di
prove meccaniche di TEC Eurolab
effettuiamo tutta la gamma di
prove meccaniche statiche a caldo, in particolare prove di creep e di stress rupture.
La
prova creep
permette di valutare, fornendo informazioni utili alla progettazione, lo scorrimento viscoso dovuto alle deformazioni a caldo prodotte nel tempo in condizioni di carico statico, anche diverse migliaia di ore.
La prova di
stress rupture
è più una valutazione qualitativa del comportamento del materiale sottoposto ad una coppia fissa di carico e temperatura per un tempo fisso, tipicamente 24hr. In questo caso non abbiamo informazioni utili per la progettazione ma un comportamento a rottura e, se quest’ultima avviene nelle 24 hr prestabilite, un allungamento minimo da raggiungere che dipende dal materiale.
I segmenti solitamente interessati a questo genere di prove sono quelli dove le performance del materiale sono le più spinte e si necessita conoscere il materiale in condizioni di esercizio.
Si parla di settore Aerospace, Energy, Oil&Gas, con particolare interesse da parti di forgiatori, tubifici e fonderie per fusioni in leghe speciali oltre all’ormai trasversale additive manufacturing.
I nostri macchinari permettono di eseguire test in trazione sia su provini cilindrici che prismatici di diverse dimensioni e diversi spessori in accordo a norme ASTM o EN ISO. Su questi tipi di prove, il fondo scala delle macchine a disposizione è di 50kN e la temperatura massima di prova 1040°C.
Ti serve una prova di creep?
Contattaci
precedente:
PROVE DI FATICA SU FASTENERS
successivo:
PROVE DI FATICA CUSTOM
Case study
Case study
Qualifica Processo di Brasatura Alto Vuoto
La morfologia della frattura cambia tra metalli e polimeri?
Si. In genere esistono morfologie caratterizzanti per i diversi materiali, sia essi polimeri, metalli o ceramici.
E' possibile definire con precisione la "ricetta" di un materiale polimerico come per una lega metallica?
No, proprio per questo i produttori sono così "gelosi" delle loro ricette.
Rottura di un perno
La rottura di un perno può determinare serie conseguenze per la funzionalità della macchina stessa...
Il nostro team di Esperti è pronto a darti supporto per il controllo e il miglioramento di materiali, prodotti e processi
inviaci la tua richiesta
TEC Eurolab Srl
- Viale Europa, 40 - 41011 Campogalliano (Mo) - Italy
Tel:
+39 059 527775 -
Fax:
+39 059 527773 -
Email:
info@tec-eurolab.com
P.IVA
e
C.F
02452540368
condividi su:
Tag directory
Site map
Top ricerche
Utility
Glossario
Download contenuti
Copyright © 2005-2021 TEC Eurolab Srl
[ Privacy Policy ]
[ Informative privacy ]
[ Informativa cookie policy ]
[ Norme legali ]
[ Condizioni generali di vendita ]
Contattaci
per saperne di più o richiedere la tua analisi tomografica
clicca qui
X