STATI UNITI
(Italiano)
nazione:
STATI UNITI
lingua:
Italiano
English
Scegli la nazione
join us
Area Riservata
Accreditamenti
Chi siamo
L'azienda
visione e missione
La nostra storia
I nostri valori
TEC Eurolab Board
Network
tec eurolab & kaizen
Responsabilità d'impresa
Pervincereinsieme
Servizi
Centro Analisi Materiali
Controlli non distruttivi
Ricerca & Sviluppo
Certificazione
Ispezioni
Academy
Settori
Automotive & Racing
Aerospace & Defense
Manufacturing
Biomedicale
Elettronico
Topics
Additive manufacturing
Compositi
Fasteners
Vernici e rivestimenti
Failure analysis
Saldatura
Moca
ROHS
News ed Eventi
News ed eventi
Rassegna stampa
Case study
Contatti
Contattaci
Le nostre sedi
TEC Eurolab Newsletter
Carriere
›
‹
Case study
>
Oltre l'Europa per Saldare
Oltre l'Europa per Saldare
25/02/2013
I nostri Tecnici ancora una volta chiamati a risolvere problematiche oltre l'Europa.
Questa volta sono atterrati negli
USA e poi in Giappone per realizzare delle giunzioni di saldatura a filo continuo tipo MIG.
Tecnicamente si tratta di un particolare procedimento ad arco elettrico con elettrodo fusibile e gas di protezione totalmente inerte. Per questa applicazione è stato utilizzato un materiale d’apporto in lega di rame speciale.
I tecnici del gruppo TEC Eurolab hanno sviluppato una tecnica di saldatura per realizzare le giunzioni e gli stessi tecnici hanno poi realizzato le giunzioni presso il committente negli USA ed in Giappone. Lo sviluppo successivo sarà addestrare il personale ad eseguire la saldatura e verificare il livello qualitativo del prodotto finito.
precedente:
Video Pillole: presentazione
successivo:
Le competenze che servono, da prendere ovunque si “trovano”.
Case study
Case study
Che analisi vengono effettuate per caratterizzare un ingranaggio?
Prima di tutto l’analisi chimica è necessaria per poter classificare il materiale.
Come può assistere il controllo qualità?
La tomografia permette di mantenere controllato il prodotto dall’accettazione materiale fino all’immissione sul mercato. È la...
Come si può procedere se il componente danneggiato è di grandi dimensioni e non è possibile ricavare un campione da esaminare?
Si possono effettuare calchi delle superficie di frattura per poi osservarli al microscopio elettronico. Analisi chimiche e durezza sono effettuabili...
Scansione tomografica di campione di granito: Video
Il nostro team di Esperti è pronto a darti supporto per il controllo e il miglioramento di materiali, prodotti e processi
inviaci la tua richiesta
TEC Eurolab Srl
- Viale Europa, 40 - 41011 Campogalliano (Mo) - Italy
Tel:
+39 059 527775 -
Fax:
+39 059 527773 -
Email:
info@tec-eurolab.com
P.IVA
e
C.F
02452540368
condividi su:
Tag directory
Site map
Top ricerche
Utility
Glossario
Download contenuti
Copyright © 2005-2021 TEC Eurolab Srl
[ Privacy Policy ]
[ Informative privacy ]
[ Informativa cookie policy ]
[ Norme legali ]
[ Condizioni generali di vendita ]
Contattaci
per saperne di più o richiedere la tua analisi tomografica
clicca qui
X