STATI UNITI
(Italiano)
nazione:
STATI UNITI
lingua:
Italiano
English
Scegli la nazione
join us
Area Riservata
Accreditamenti
Chi siamo
L'azienda
visione e missione
La nostra storia
I nostri valori
TEC Eurolab Board
Network
tec eurolab & kaizen
Responsabilità d'impresa
Pervincereinsieme
Servizi
Centro Analisi Materiali
Controlli non distruttivi
Ricerca & Sviluppo
Certificazione
Ispezioni
Academy
Settori
Automotive & Racing
Aerospace & Defense
Manufacturing
Biomedicale
Elettronico
Topics
Additive manufacturing
Compositi
Fasteners
Vernici e rivestimenti
Failure analysis
Saldatura
Moca
ROHS
News ed Eventi
News ed eventi
Rassegna stampa
Case study
Contatti
Contattaci
Le nostre sedi
TEC Eurolab Newsletter
Carriere
›
‹
Glossario
>
Oli lubrificanti
Oli lubrificanti
Cosa sono gli oli lubrificanti?
Gli oli lubrificanti (minerali o sintetici) sono tipicamente miscele liquide utilizzate per la lubrificazione, la protezione, la riduzione dell'attrito ed il raffreddamento di superfici metalliche appartenenti ad organi meccanici in esercizio tra loro. Tali miscele sono composte da un olio base di natura idrocarburica nel quale sono disciolti additivi di vario tipo. Quando si parla di oli lubrificanti usati per veicoli, questi vengono anche identificati con l'appellativo di "oli motore".
TIPOLOGIE DI TESTING SUGLI OLI LUBRIFICANTI
E' importante analizzare le proprietà chimico-fisiche degli oli lubrificanti usati, al fine di ottenere informazioni per quanto riguarda, ad esempio, il contenuto di sostanze contaminanti o di metalli da usura; queste informazioni determinano la scelta degli oli migliori in base al tipo di utilizzo a cui sono destinati mettendo al contempo in atto una sorta di manutenzione predittiva dei macchinari nei quali tali oli sono impiegati. Presso i laboratori TEC Eurolab si eseguono varie tipologie di analisi sugli oli lubrificanti:
ANALISI CHIMICHE
per ottenere un’indicazione della natura dell’olio/fluido lubrificante
ANALISI PROPRIETA' FISICHE
per valutare elementi come la resistenza allo scorrimento sotto l'influenza della gravità, la densità del fluido o il punto di infiammabilità.
TEST DI CONTAMINAZIONE / VERIFICA PULIZIA DEL LAVAGGIO
per preservare l'integrità di tutti i componenti del sistema a contatto con gli oli e scongiurare problematiche varie quali sporcizia, sedimentazioni, ossidazione, degrado, deformazione, attacco chimico, corrosione, inceppamenti, rotture, abrasioni, ecc.
precedente:
Occhio di pernice
successivo:
Ondulazione
Glossario
Il nostro team di Esperti è pronto a darti supporto per il controllo e il miglioramento di materiali, prodotti e processi
inviaci la tua richiesta
TEC Eurolab Srl
- Viale Europa, 40 - 41011 Campogalliano (Mo) - Italy
Tel:
+39 059 527775 -
Fax:
+39 059 527773 -
Email:
info@tec-eurolab.com
P.IVA
e
C.F
02452540368
condividi su:
Tag directory
Site map
Top ricerche
Utility
Glossario
Download contenuti
Copyright © 2005-2021 TEC Eurolab Srl
[ Privacy Policy ]
[ Informative privacy ]
[ Informativa cookie policy ]
[ Norme legali ]
[ Condizioni generali di vendita ]
Contattaci
per saperne di più o richiedere la tua analisi tomografica
clicca qui
X