STATI UNITI
(Italiano)
nazione:
STATI UNITI
lingua:
Italiano
English
Scegli la nazione
join us
Area Riservata
Accreditamenti
Chi siamo
L'azienda
visione e missione
La nostra storia
I nostri valori
TEC Eurolab Board
Network
tec eurolab & kaizen
Responsabilità d'impresa
Pervincereinsieme
Servizi
Centro Analisi Materiali
Controlli non distruttivi
Ricerca & Sviluppo
Certificazione
Ispezioni
Academy
Settori
Automotive & Racing
Aerospace & Defense
Manufacturing
Biomedicale
Elettronico
Topics
Additive manufacturing
Compositi
Fasteners
Vernici e rivestimenti
Failure analysis
Saldatura
Moca
ROHS
News ed Eventi
News ed eventi
Rassegna stampa
Case study
Contatti
Contattaci
Le nostre sedi
TEC Eurolab Newsletter
Carriere
›
‹
Media
>
News ed eventi
>
Nuova area prove in pressione e prove ambientali-funzionali
Nuova area prove in pressione e prove ambientali-funzionali
01/07/2020
Vuoi testare le performance del tuo prodotto?
Contattaci
Presso lo stabilimento di Via della Resistenza a Campogalliano, TEC Eurolab ha ampliato la gamma dei servizi offerti, strutturando un'area dedicata alle
prove ambientali-funzionali, con focus particolare sui test in pressione.
Le strumentazioni a disposizione, ed i set-up realizzati permettono di svolgere
✔prove di tenuta a pressione statica
✔prove di scoppio
✔leak test in elio e azoto
✔prove di pressione pulsata con cicli creati secondo le esigenze specifiche del cliente.
✔prove con vari fluidi (acqua, glicole, olio minerale) e a diverse temperature.
Con le prove funzionali si mira a verificare che il componente risponda alle sollecitazioni imposte con performance in linea con quando richiesto a progetto. Inoltre, la possibilità di sollecitare il componente variando alcune condizioni ambientali, quali pressioni, variazioni di temperatura e vibrazioni meccanici, permette di simulare le reali condizioni d’uso in tempi più ridotti.
La combinazione di stress ambientali e verifica funzionale permette di creare condizioni ottimali per verificare sperimentalmente i risultati di eventuali simulazioni virtuali svolte sul pezzo, completando, insieme all’analisi del materiale, il quadro di valutazione globale delle performance espresse.
Un ampio parco sensori ed i relativi sistemi di acquisizioni permettono di campionare in live l'andamento delle prove; il successivo post-processing i dati ottenuti consente di trarre importanti considerazioni per effettuare revisioni progettuali o per verificare l’insorgenza di potenziali problematiche di esercizio che potrebbero portare il componente ad andare incontro a failure prematura
.
Perché TEC Eurolab ha scelto di ampliare la propria offerta di servizi con queste nuove attività? Quali sono le realtà che potrebbero usufruirne?
lo abbiamo chiesto a Fabrizio Rosi, Responsabile Ricerca, Sviluppo ed Innovazione
"TEC Eurolab ha una solida esperienza sulla caratterizzazione dei materiali con i quali sono realizzati tutti i componenti di uso industriale. Tuttavia, questo rappresenta solo un aspetto della più generale verifica delle performance dell’oggetto.
La complessità dei componenti industriali sta progressivamente aumentando. Si pensi ad esempio alla progressiva integrazione di meccanica ed elettronica ed al crescente impiego delle tecnologie di fabbricazione additiva, nonché alla crescente necessità di acquisire dati per monitorare il corretto funzionamento, o il degrado, dei componenti.
La risposta alla domanda “Posso essere sicuro delle performance del mio componente?” non può più trovare risposta unicamente nella verifica delle caratteristiche chimico-fisiche o meccaniche del materiale, ma richiede una verifica sperimentale delle modalità di funzionamento del pezzo.
Tutti i principali segmenti industriali manifestano la necessità di trovare un partner tecnologico che possa supportarli, in un vero e proprio processo di Custom Test Design, per la validazione e la verifica di componenti con performance attese sempre più significative."
precedente:
Continuità operativa per il mese di Agosto
successivo:
ACCREDIA: Circolare Informativa DC n.12/2020
News ed eventi
News
04/12/2020
TEC EUROLAB SUPERA DUE AUDIT NEL MESE DI NOVEMBRE
24/11/2020
WEBINAR - FAILURE ANALYSIS - La soluzione nell'indagine su componenti danneggiati
18/11/2020 - 06/01/2021
Laboratori operativi durante il mese di dicembre
17/11/2020
AGGIORNAMENTO REGOLAMENTO MOCA 2020/1245 PER MATERIE PLASTICHE
visualizza tutti
Il nostro team di Esperti è pronto a darti supporto per il controllo e il miglioramento di materiali, prodotti e processi
inviaci la tua richiesta
TEC Eurolab Srl
- Viale Europa, 40 - 41011 Campogalliano (Mo) - Italy
Tel:
+39 059 527775 -
Fax:
+39 059 527773 -
Email:
info@tec-eurolab.com
P.IVA
e
C.F
02452540368
condividi su:
Tag directory
Site map
Top ricerche
Utility
Glossario
Download contenuti
Copyright © 2005-2021 TEC Eurolab Srl
[ Privacy Policy ]
[ Informative privacy ]
[ Informativa cookie policy ]
[ Norme legali ]
[ Condizioni generali di vendita ]
Contattaci
per saperne di più o richiedere la tua analisi tomografica
clicca qui
X