ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
English
Scegli la nazione
Login
join us
Area Riservata
Accreditamenti
Chi siamo
L'azienda
visione e missione
La nostra storia
I nostri valori
TEC Eurolab Board
Network
TEC Eurolab e North Star Imaging
tec eurolab & kaizen
Responsabilità d'impresa
Pervincereinsieme
Servizi
Prove distruttive
Controlli Non Distruttivi
Affidabilità
Certificazione
Ispezioni
Formazione
Settori
Automotive & Racing
Aerospace & Defense
Manufacturing
Biomedicale
Beni culturali
Topics
Additive manufacturing
Compositi
Fasteners
Vernici e rivestimenti
Failure analysis
News ed Eventi
News ed eventi
Rassegna stampa
Insights
Contatti
Contattaci
Le nostre sedi
Linkedin
YouTube
TEC Eurolab Newsletter
Carriere
›
‹
Insights
>
Le competenze che servono, da prendere ovunque si “trovano”.
Le competenze che servono, da prendere ovunque si “trovano”.
21/02/2013
Anche TEC Eurolab, con un politica di investimento continua sulle proprie competenze, partecipa a corsi di Formazione nazionali ed internazionali, al fine di sviluppare ed aggiornare continuamente le proprie competenze con un unico scopo, cercare di fornire sempre il miglior servizio ai propri clienti, tenendo costantemente elevato il livello di qualità ed aiutandoli a migliorare o risolvere problematiche sui propri prodotti e processi, creando in questo un valore aggiunto tangibile.
Gli ultimi due corsi seguiti si sono svolti in
California, negli USA
. I corsi tenuti da un insegnante con trentennale esperienza nel settore aeronautico (Boing) ed intitolati:
“How to Organize and Run a Failure Analysis”
(Come impostare e svolgere una Failure Analysis)
“Principle of Failure Analysis”
(Principi di una Failure Analysis)
spaziavano dall’approccio metodologico, ai percorsi logici che conducono alle soluzioni, attraverso le corrette considerazioni tecniche, per portare a termine con successo una Failure Analysis.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
precedente:
Oltre l'Europa per Saldare
Insights
Insights
E' possibile eseguire scansioni di componenti da confrontare con il modello CAD?
Si, e’ possibile scansionare interamente la superficie del campione in esame utilizzando apposita strumentazione come il braccetto 3d a...
Saldatura plastica/polietilene: ci vuole il patentino?
Si per adeguarsi alle nuove direttive e necessario qualificarsi secondo la UNI 9737, giunti e raccordi saldati in polietilene. Il corso prevede una...
scansione tomografica di scheda elettronica
Per quanto riguarda il controllo volumetrico, in base alla vostra esperienza siete più orientati al controllo UT con Phased Array o alla tradizionale radiografia? (ad esempio nel caso di controlli durante la costruzione di un impianto per in Raffineria)
La scelta tra UT (metodo ultrasuoni) con Phased Array e la tecnica tradizionale di radiografia in lastre si basa principalmente sui parametri inerenti...
Il nostro team di Esperti è pronto a darti supporto per il controllo e il miglioramento di materiali, prodotti e processi
inviaci la tua richiesta
TEC Eurolab Srl
- Viale Europa, 40 - 41011 Campogalliano (Mo) - Italy
Tel:
+39 059 527775 -
Fax:
+39 059 527773 -
Email:
info@tec-eurolab.com
P.IVA
e
C.F
02452540368
condividi su:
Tag directory
Site map
Top ricerche
Utility
Glossario
Download contenuti
Copyright © 2005-2019 TEC Eurolab Srl
[ Informativa sito web e cookie ]
[ Informative privacy ]
[ Norme legali ]
[ Condizioni generali di vendita ]