STATI UNITI
(Italiano)
nazione:
STATI UNITI
lingua:
Italiano
English
Scegli la nazione
join us
Area Riservata
Accreditamenti
Chi siamo
L'azienda
visione e missione
La nostra storia
I nostri valori
TEC Eurolab Board
Network
tec eurolab & kaizen
Responsabilità d'impresa
Pervincereinsieme
Servizi
Centro Analisi Materiali
Controlli non distruttivi
Ricerca & Sviluppo
Certificazione
Ispezioni
Academy
Settori
Automotive & Racing
Aerospace & Defense
Manufacturing
Biomedicale
Elettronico
Topics
Additive manufacturing
Compositi
Fasteners
Vernici e rivestimenti
Failure analysis
Saldatura
Moca
ROHS
News ed Eventi
News ed eventi
Rassegna stampa
Case study
Contatti
Contattaci
Le nostre sedi
TEC Eurolab Newsletter
Carriere
›
‹
Media
>
Rassegna stampa
>
LA RESPONSABILITÀ DELL’IMPRESA PER L’EDUCAZIONE DEI GIOVANI
LA RESPONSABILITÀ DELL’IMPRESA PER L’EDUCAZIONE DEI GIOVANI
15/12/2016
La conduzione di un’impresa esige sempre più la
formazione intellettuale dell’imprenditore
, perché è sempre meno limitata e circoscritta agli aspetti economici e finanziari, quindi alla produzione e alla vendita di beni e servizi.
Nessun imprenditore oggi dovrebbe ritenere superfluo occuparsi della Responsabilità sociale d’impresa. Il nostro impegno in questa direzione ci ha portati a partecipare, il 30 settembre 2014, alla costituzione dell’
Associazione Aziende Modenesi per la Responsabilità Sociale d’Impresa.
Mi sarebbe piaciuto però togliere l’aggettivo “sociale”, che evoca immediatamente un’idea di assistenza ai bisognosi, mentre la responsabilità d’impresa a cui dobbiamo puntare riguarda soprattutto il ruolo dell’impresa nel territorio in cui opera e, viceversa, il modo in cui il territorio la considera sua parte integrante.
Considerando che la responsabilità d’impresa oggi contribuisce anche alla produzione di valore, la nostra azienda ha posto alla base del proprio sviluppo due principi essenziali. Prima di tutto, il principio che la creazione e la distribuzione di
valore realizzati dall’impresa non possano prescindere dal capitale intellettuale delle persone che la costituiscono
, così come dal territorio in cui è situata.
Autore
Paolo Moscatti - Presidente TEC Eurolab
Leggi e scarica l'articolo in formato PDF
precedente:
CONTROLLO INTEGRATO DI MATERIALI COMPOSITI: dagli NDT tradizionali alla Tomografia
successivo:
SERVIZI INTEGRATI PER LO SVILUPPO DELLA QUALITÀ TOTALE
Rassegna stampa
Il nostro team di Esperti è pronto a darti supporto per il controllo e il miglioramento di materiali, prodotti e processi
inviaci la tua richiesta
TEC Eurolab Srl
- Viale Europa, 40 - 41011 Campogalliano (Mo) - Italy
Tel:
+39 059 527775 -
Fax:
+39 059 527773 -
Email:
info@tec-eurolab.com
P.IVA
e
C.F
02452540368
condividi su:
Tag directory
Site map
Top ricerche
Utility
Glossario
Download contenuti
Copyright © 2005-2021 TEC Eurolab Srl
[ Privacy Policy ]
[ Informative privacy ]
[ Informativa cookie policy ]
[ Norme legali ]
[ Condizioni generali di vendita ]
Contattaci
per saperne di più o richiedere la tua analisi tomografica
clicca qui
X