STATI UNITI
(Italiano)
nazione:
STATI UNITI
lingua:
Italiano
English
Scegli la nazione
Login
join us
Area Riservata
Accreditamenti
Chi siamo
L'azienda
visione e missione
La nostra storia
I nostri valori
TEC Eurolab Board
Network
tec eurolab & kaizen
Responsabilità d'impresa
Pervincereinsieme
Servizi
Centro Analisi Materiali
Controlli non distruttivi
Ricerca & Sviluppo
Certificazione
Ispezioni
Academy
Settori
Automotive & Racing
Aerospace & Defense
Manufacturing
Biomedicale
Beni culturali
Topics
Additive manufacturing
Compositi
Fasteners
Vernici e rivestimenti
Failure analysis
Saldatura
News ed Eventi
News ed eventi
Rassegna stampa
Insights
Contatti
Contattaci
Le nostre sedi
Linkedin
YouTube
TEC Eurolab Newsletter
Carriere
›
‹
Media
>
News ed eventi
>
ITS, l'alternativa modenese tra lavoro e Università
ITS, l'alternativa modenese tra lavoro e Università
12/06/2012
Formano specialisti, mettono insieme studio e tirocinio aziendale, rappresentano un’alternativa per i giovani che, terminate le scuole secondarie di secondo grado, sono indecisi tra la ricerca di un lavoro e l’università. Parliamo dei corsi
Its (Istituto tecnico superiore)
, un nuovo percorso di studio post diploma avviato nell’autunno 2011.
In tutta Italia ce ne sono 59; anche Modena ne ha attivato uno. Il corso modenese è altamente specializzante nel
settore della meccanica
, in particolare
sull’uso dei materiali
. Il corso, che dura due anni, ha l’obiettivo di favorire la crescita della cultura tecnica tra i giovani diplomati e si caratterizza per un forte collegamento con il mondo del lavoro. Il 40 per cento delle 1.870 ore totali del corso, infatti, consiste in stages presso aziende meccaniche modenesi.
Nell’arco del biennio gli allievi hanno l'opportunità, al termine di ogni semestre, di effettuare quattro periodi di stage, fino al diploma. Il primo stage si è svolto dal 19 marzo al 6 aprile; i 25 corsisti modenesi sono stati ospitati da Cbm, Cms, Caprari, Cnh, Elettromeccanica Tironi, Ferrari, Rossi, Salami e
TEC Eurolab
, iniziando quell’integrazione tra sistema formativo e mondo del lavoro che caratterizza il corso Its. A fine giugno quattro allievi frequenteranno uno stage di tre settimane in Belgio, mentre un allievo andrà in Cina. Dopo i prossimi tre stages da 120 ore ciascuno, i partecipanti ne avranno uno di 385 ore che sarà considerato di reinserimento lavorativo; un intero modulo del secondo anno del corso si svolgerà in lingua inglese. L'alternanza tra formazione d'aula, attività di laboratorio e tirocini costituisce un elemento distintivo del percorso, orientato al “saper fare”. Oltre alle esperienze in azienda i corsisti visitano fiere specializzate. A fine marzo i ragazzi sono stati alla MecSpe di Parma, il salone di riferimento per l’industria manifatturiera. A fine maggio, invece, hanno visitato a Jesi (Ancona) lo stabilimento della Case New Holland, dove si producono trattori. Gli allievi hanno visto i reparti, produttivi e non, e incontrato i manager Cnh, i quali hanno spiegato come si lavora nel principale stabilimento italiano della multinazionale americana. I primi “supertecnici” modenesi della meccanica usciranno dal corso Its a metà 2013;
intanto sono già aperte le iscrizioni per il secondo ciclo, che inizierà nel prossimo autunno. Per informazioni e/o iscrizioni telefonare allo 059 827835
(Federica Gherardi)
o scrivere una mail:
segreteria@its-modena.it
.
Per gestire il progetto è stata creata la Fondazione Its, di cui fanno parte le imprese C.M.S, Caprari, Case New Holland, Elettromeccanica Tironi, Ferrari, Galvanica Nobili, I.S.T. Italia Sistemi Tecnologici, Lorilabors, Malagoli Aldebrando, Margen, Piacentini Costruzioni, Qonsult, S.C.E., Salami,
TEC Eurolab
e Tecma, l’Itis Fermo Corni, gli enti di formazione Centro Servizi pmi, Cni–Ecipar, Edseg Città dei Ragazzi, Form. Art., Ial Innovazione Apprendimento Lavoro Emilia-Romagna, Nuova Didactica, l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile, Democenter- Sipe (centro servizi per l’innovazione e il trasferimento tecnologico), il Comune di Modena e quello di Bomporto.
Visitate il sito:
www.its-modena.it
Visionate, clikkando sui link sotto, alcuni video relativi alla puntata di
Vista da vicino
, la trasmissione televisiva dell'Agenzia informazione e comunicazione della Giunta della Regione Emilia-Romagna, sulla formazione tecnica-Its, andata in onda sulle emittenti televisive regionali:
http://www.inform-er.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/642
http://www.youtube.com/user/vistadavicino?feature=mhee
http://www.facebook.com/Vistadavicino#!/Vistadavicino
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
precedente:
TEC Eurolab e la ricerca- successo della Fiera R2B Bologna -
successivo:
TEC Eurolab è vicino alle aziende colpite dal sisma
News ed eventi
News
07/01/2020
TEC EUROLAB PASSA AL SISTEMA ERP SAGE X3
24/12/2019 - 06/01/2020
Chiusura Natalizia
26/11/2019
TEC Eurolab partecipa ad Aerospace & Defense Meetings 2019
19/11/2019
TEC Eurolab presente a Formnext 2019
visualizza tutti
Il nostro team di Esperti è pronto a darti supporto per il controllo e il miglioramento di materiali, prodotti e processi
inviaci la tua richiesta
TEC Eurolab Srl
- Viale Europa, 40 - 41011 Campogalliano (Mo) - Italy
Tel:
+39 059 527775 -
Fax:
+39 059 527773 -
Email:
info@tec-eurolab.com
P.IVA
e
C.F
02452540368
condividi su:
Tag directory
Site map
Top ricerche
Utility
Glossario
Download contenuti
Visual test Kit versione S300
Copyright © 2005-2019 TEC Eurolab Srl
[ Informativa sito web e cookie ]
[ Informative privacy ]
[ Norme legali ]
[ Condizioni generali di vendita ]
Contattaci
per saperne di più o richiedere la tua analisi tomografica
clicca qui
X