STATI UNITI
(Italiano)
nazione:
STATI UNITI
lingua:
Italiano
English
Scegli la nazione
join us
Area Riservata
Accreditamenti
Chi siamo
L'azienda
visione e missione
La nostra storia
I nostri valori
TEC Eurolab Board
Network
tec eurolab & kaizen
Responsabilità d'impresa
Pervincereinsieme
Servizi
Centro Analisi Materiali
Controlli non distruttivi
Ricerca & Sviluppo
Certificazione
Ispezioni
Academy
Settori
Automotive & Racing
Aerospace & Defense
Manufacturing
Biomedicale
Elettronico
Topics
Additive manufacturing
Compositi
Fasteners
Vernici e rivestimenti
Failure analysis
Saldatura
Moca
ROHS
News ed Eventi
News ed eventi
Rassegna stampa
Case study
Contatti
Contattaci
Le nostre sedi
TEC Eurolab Newsletter
Carriere
›
‹
Media
>
News ed eventi
>
Invecchiamento accelerato: avanti nel tempo nei test sui materiali
Invecchiamento accelerato: avanti nel tempo nei test sui materiali
17/05/2013
Vuoi sapere cosa potrebbe succedere al tuo prodotto sottoposto alla luce del sole o ad una pioggia battente dopo un paio di mesi o anni, ma non hai tutto questo tempo a disposizione? Vorresti saperlo in pochi giorni?
TEC Eurolab, nell’ambito dei test d’invecchiamento in laboratorio che verificano le performance di materiali e rivestimenti, continua ad aggiornare le proprie apparecchiature per fornire sempre test e risultati di alta qualità ed affidabilità, e lo fa dotandosi di due nuove apparecchiature per test di invecchiamento accelerato per esposizione ai raggi UV e Xenon tester per prove di stabilità alla luce e resistenza alle intemperie.
La macchina per invecchiamento ai raggi UV
riproduce i danni causati da luce del sole, pioggia e rugiada. In pochi giorni di esposizione la macchina riproduce problemi che si verificano in mesi e anni all’esterno sottoponendo i campioni (materiali polimerici, plastiche e rivestimenti quali vernici) a cicli alternati di luce e umidità.
La macchina Xenon tester
riproduce in maniera fedele lo spettro completo della luce solare mentre lo spray d’acqua di cui è dotata e il controllo dell’umidità relativa simulano gli effetti di ambienti umidi e pioggia. L’intensità della radiazione emessa può essere regolata in modo tale da riprodurre per le 24 ore del giorno, gli effetti della luce solare a mezzogiorno comportando un effetto di accelerazione dell’invecchiamento.
Con queste nuove apparecchiature TEC Eurolab, in supporto ai propri clienti, è da oggi in grado di effettuare test in conformità a:
norme internazionali ISO 11341, ISO 4892-1, ISO 4892-2, ISO 4892-3, EN 926-7, ASTM G151, ASTM G154, ASTM G155
molteplici standard per il settore automotive come ad esempio Fiat 50451, PV 3929, PV3930.
precedente:
TEC Eurolab Sponsor del Concorso nazionale "Il peso delle Idee"
successivo:
Pubblicate le foto delle sessioni esami PND 2013
News ed eventi
News
04/12/2020
TEC EUROLAB SUPERA DUE AUDIT NEL MESE DI NOVEMBRE
24/11/2020
WEBINAR - FAILURE ANALYSIS - La soluzione nell'indagine su componenti danneggiati
18/11/2020 - 06/01/2021
Laboratori operativi durante il mese di dicembre
17/11/2020
AGGIORNAMENTO REGOLAMENTO MOCA 2020/1245 PER MATERIE PLASTICHE
visualizza tutti
Il nostro team di Esperti è pronto a darti supporto per il controllo e il miglioramento di materiali, prodotti e processi
inviaci la tua richiesta
TEC Eurolab Srl
- Viale Europa, 40 - 41011 Campogalliano (Mo) - Italy
Tel:
+39 059 527775 -
Fax:
+39 059 527773 -
Email:
info@tec-eurolab.com
P.IVA
e
C.F
02452540368
condividi su:
Tag directory
Site map
Top ricerche
Utility
Glossario
Download contenuti
Copyright © 2005-2021 TEC Eurolab Srl
[ Privacy Policy ]
[ Informative privacy ]
[ Informativa cookie policy ]
[ Norme legali ]
[ Condizioni generali di vendita ]
Contattaci
per saperne di più o richiedere la tua analisi tomografica
clicca qui
X