STATI UNITI
(Italiano)
nazione:
STATI UNITI
lingua:
Italiano
English
Scegli la nazione
join us
Area Riservata
Accreditamenti
Chi siamo
L'azienda
visione e missione
La nostra storia
I nostri valori
TEC Eurolab Board
Network
tec eurolab & kaizen
Responsabilità d'impresa
Pervincereinsieme
Servizi
Centro Analisi Materiali
Controlli non distruttivi
Ricerca & Sviluppo
Certificazione
Ispezioni
Academy
Settori
Automotive & Racing
Aerospace & Defense
Manufacturing
Biomedicale
Elettronico
Topics
Additive manufacturing
Compositi
Fasteners
Vernici e rivestimenti
Failure analysis
Saldatura
Moca
ROHS
News ed Eventi
News ed eventi
Rassegna stampa
Case study
Contatti
Contattaci
Le nostre sedi
TEC Eurolab Newsletter
Carriere
›
‹
Glossario
>
Durezza superficiale
Durezza superficiale
DUREZZA
Scopo
La prova di durezza viene effettuata al fine di valutare lo stato di fornitura di una lega metallica.
TEC Eurolab utilizza per le leghe metalliche le scale Brinell, Vickers e Rockwell.
Descrizione
La prova di durezza viene eseguita mediante l’ausilio di uno strumento chiamato durometro che applica carichi diversi e scelti in base alle norme di riferimento ad un campione opportunamente preparato; il carico viene applicato attraverso un penetratore di tipologia diversa a seconda della scala utilizzata.
Il valore di durezza si effettua misurando le dimensioni dell’impronta lasciata dal penetratore sul campione dopo aver impresso il carico per un tempo controllato per le durezze Brinell e Vickers, mentre la durezza Rockwell misura la profondità di penetrazione.
A cosa serve
La durezza è un parametro fondamentale per valutare lo stato di fornitura o la lavorabilità di un materiale; essendo un controllo non distruttivo può essere eseguita su pezzi finiti o per fare selezioni su larga scala.
Su cosa si fa/campionamento
La prova viene eseguita su una superficie piana e parallela al piatto dello strumento. La superficie deve essere opportunamente preparata mediante una pulizia superficiale ed eventuale spianatura del campione.
Norme di riferimento
UNI EN ISO 6506-1; UNI EN ISO 6507-1 ; UNI EN ISO 6508-1
precedente:
Durezza Rockwell superficiale
successivo:
Durezza Vickers
Glossario
Il nostro team di Esperti è pronto a darti supporto per il controllo e il miglioramento di materiali, prodotti e processi
inviaci la tua richiesta
TEC Eurolab Srl
- Viale Europa, 40 - 41011 Campogalliano (Mo) - Italy
Tel:
+39 059 527775 -
Fax:
+39 059 527773 -
Email:
info@tec-eurolab.com
P.IVA
e
C.F
02452540368
condividi su:
Tag directory
Site map
Top ricerche
Utility
Glossario
Download contenuti
Copyright © 2005-2021 TEC Eurolab Srl
[ Privacy Policy ]
[ Informative privacy ]
[ Informativa cookie policy ]
[ Norme legali ]
[ Condizioni generali di vendita ]
Contattaci
per saperne di più o richiedere la tua analisi tomografica
clicca qui
X