STATI UNITI
(Italiano)
nazione:
STATI UNITI
lingua:
Italiano
English
Scegli la nazione
join us
Area Riservata
Accreditamenti
Chi siamo
L'azienda
visione e missione
La nostra storia
I nostri valori
TEC Eurolab Board
Network
tec eurolab & kaizen
Responsabilità d'impresa
Pervincereinsieme
Servizi
Centro Analisi Materiali
Controlli non distruttivi
Ricerca & Sviluppo
Certificazione
Ispezioni
Academy
Settori
Automotive & Racing
Aerospace & Defense
Manufacturing
Biomedicale
Elettronico
Topics
Additive manufacturing
Compositi
Fasteners
Vernici e rivestimenti
Failure analysis
Saldatura
Moca
ROHS
News ed Eventi
News ed eventi
Rassegna stampa
Case study
Contatti
Contattaci
Le nostre sedi
TEC Eurolab Newsletter
Carriere
›
‹
Glossario
>
Differenza di temperatura
Differenza di temperatura
Nelle celle elettrolitiche a temperatura differenziale, l'anodo e il catodo sono dello stesso metallo e differiscono soltanto per temperatura. Se l'anodo e il catodo sono situati su un singolo pezzo di metallo (o su due pezzi dello stesso metallo collegati elettricamente) e immersi nello stesso elettrolita, la corrosione procede come in una batteria galvanica cortocircuitata.
Nel caso del rame in soluzioni di acqua salata, l'area del metallo più calda fa da catodo, mentre l'area più fredda funge da anodo. Nell'attacco preferenziale all'anodo, il rame si discioglie dall'area fredda e si deposita su quella più calda. Il piombo agisce in maniera simile, mentre nel caso dell'argento la polarità è inversa e l'area più calda viene attaccata in modo preferenziale.
Nel caso dell'acciaio immerso in soluzioni diluite e aerate a base di cloruro, l'area più calda è anodica rispetto a quella più fredda. In alcune occasioni, però, con il progredire della reazione la polarità si inverte, a seconda della reazione, della velocità di soluzione contro la superficie metallica e di altri fattori.
La corrosione da cella a temperatura differenziale si verifica più frequentemente nelle tubature e nei dispositivi destinati alla trasmissione di calore, in cui esistono differenze sostanziali di temperatura fra i tratti di ingresso e di uscita esposti allo stesso elettrolito.
precedente:
Difettosità da distorsione
successivo:
Difrattometria a raggi X (XRD)
Glossario
Il nostro team di Esperti è pronto a darti supporto per il controllo e il miglioramento di materiali, prodotti e processi
inviaci la tua richiesta
TEC Eurolab Srl
- Viale Europa, 40 - 41011 Campogalliano (Mo) - Italy
Tel:
+39 059 527775 -
Fax:
+39 059 527773 -
Email:
info@tec-eurolab.com
P.IVA
e
C.F
02452540368
condividi su:
Tag directory
Site map
Top ricerche
Utility
Glossario
Download contenuti
Copyright © 2005-2021 TEC Eurolab Srl
[ Privacy Policy ]
[ Informative privacy ]
[ Informativa cookie policy ]
[ Norme legali ]
[ Condizioni generali di vendita ]
Contattaci
per saperne di più o richiedere la tua analisi tomografica
clicca qui
X