La tecnica consente il riconoscimento e la determinazione simultanea di uno o più cationi o anioni in soluzione acquosa. Essa si basa sulla separazione degli ioni mediante colonne a scambio ionico che sfruttano la diversa affinità degli analiti in soluzione per la fase eluente e la fase stazionaria contenuta nella colonna cromatografica. CAMPO DI APPLICAZIONE: ACQUA (es. ACQUA DI RETE, ACQUE INDUSTRIALI) SOLUZIONI ELETTROLITICHE BAGNI GALVANICI Sono sufficienti 10 ml di soluzione. CAMPO DI MISURA: CROMATOGRAFIA CATIONICA: LITIO, SODIO, AMMONIO, POTASSIO, CALCIO, MAGNESIO CROMATOGRAFIA ANIONICA: FLUORURI, CLORURI, NITRITI, BROMURI, NITRATI, FOSFATI, SOLFATI Si possono determinare tali ioni in concentrazioni fino a 1 ppm.