STATI UNITI
(Italiano)
nazione:
STATI UNITI
lingua:
Italiano
English
Scegli la nazione
join us
Area Riservata
Accreditamenti
Chi siamo
L'azienda
visione e missione
La nostra storia
I nostri valori
TEC Eurolab Board
Network
tec eurolab & kaizen
Responsabilità d'impresa
Pervincereinsieme
Servizi
Centro Analisi Materiali
Controlli non distruttivi
Ricerca & Sviluppo
Certificazione
Ispezioni
Academy
Settori
Automotive & Racing
Aerospace & Defense
Manufacturing
Biomedicale
Elettronico
Topics
Additive manufacturing
Compositi
Fasteners
Vernici e rivestimenti
Failure analysis
Saldatura
Moca
ROHS
News ed Eventi
News ed eventi
Rassegna stampa
Case study
Contatti
Contattaci
Le nostre sedi
TEC Eurolab Newsletter
Carriere
›
‹
Glossario
>
Corrosione interstiziale
Corrosione interstiziale
Una fessura in corrispondenza della giuntura tra due superfici metalliche, tra una superficie metallica e una non metallica, oppure sotto una particella solida su una superficie metallica provoca lo sviluppo del tipo di corrosione da cella a concentrazione denominato corrosione interstiziale. A parità di soluzione, questo tipo di corrosione può avanzare da decine a centinaia di volte più velocemente del normale. Ad esempio, una lamiera di acciaio inossidabile può essere tagliata in due semplicemente avvolgendola con una sottile banda di gomma e immergendola in acqua marina o in una soluzione diluita di cloruro di ferro. Sulle superfici scoperte, la corrosione sarà lenta e puntiforme, mentre il metallo sotto la banda di gomma sarà attaccato rapidamente a causa dell'interstizio tra gomma e acciaio.
In una cella a concentrazione metallo-ione, la corrosione si verifica all'estremità di un interstizio o in posizione leggermente esterna. In una cella a concentrazione di ossigeno, la corrosione avviene all'interno della fenditura tra le superfici accoppiate.
Tutti gli strati di materia solida superficiali che offrono l'opportunità di escludere l'ossigeno dalla superficie, o di accumulare gli ioni metallici al di sotto del deposito a causa di una diffusione limitata, sono possibili focolai di corrosione interstiziale.
Un'aerazione differenziale sotto i depositi solidi o in corrispondenza di cricche nei residui di laminazione è causa frequente di corrosione interstiziale in caldaie e scambiatori di calore.
precedente:
Corrosione intergranulare
successivo:
Corrosione per correnti vaganti
Glossario
Il nostro team di Esperti è pronto a darti supporto per il controllo e il miglioramento di materiali, prodotti e processi
inviaci la tua richiesta
TEC Eurolab Srl
- Viale Europa, 40 - 41011 Campogalliano (Mo) - Italy
Tel:
+39 059 527775 -
Fax:
+39 059 527773 -
Email:
info@tec-eurolab.com
P.IVA
e
C.F
02452540368
condividi su:
Tag directory
Site map
Top ricerche
Utility
Glossario
Download contenuti
Copyright © 2005-2021 TEC Eurolab Srl
[ Privacy Policy ]
[ Informative privacy ]
[ Informativa cookie policy ]
[ Norme legali ]
[ Condizioni generali di vendita ]
Contattaci
per saperne di più o richiedere la tua analisi tomografica
clicca qui
X