STATI UNITI
(Italiano)
nazione:
STATI UNITI
lingua:
Italiano
English
Scegli la nazione
join us
Area Riservata
Accreditamenti
Chi siamo
L'azienda
visione e missione
La nostra storia
I nostri valori
TEC Eurolab Board
Network
tec eurolab & kaizen
Responsabilità d'impresa
Pervincereinsieme
Servizi
Centro Analisi Materiali
Controlli non distruttivi
Ricerca & Sviluppo
Certificazione
Ispezioni
Academy
Settori
Automotive & Racing
Aerospace & Defense
Manufacturing
Biomedicale
Elettronico
Topics
Additive manufacturing
Compositi
Fasteners
Vernici e rivestimenti
Failure analysis
Saldatura
Moca
ROHS
News ed Eventi
News ed eventi
Rassegna stampa
Case study
Contatti
Contattaci
Le nostre sedi
TEC Eurolab Newsletter
Carriere
›
‹
Servizi
>
Centro Analisi Materiali
>
Centro Analisi Materiali
>
PROVE DI CESSIONE
PROVE DI CESSIONE
Ti serve un test di cessione?
Contattaci
I materiali che possono venire a contatto con alimenti, con la pelle o con l'acqua devono soddisfare i requisiti stabiliti dal Regolamento comunitario CE affinché non cedano sostanze pericolose all'uomo e all'ambiente.
A questo proposito vengono eseguite delle
prove di cessione
per verificarne l'idoneità secondo precisi decreti e normative:
✔ DM 258 del 21/12/2010 - Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale
✔ DM 06/04/2004 n.174 - Regolamento che concerne i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli impianti di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano
✔ UNI EN 71-3 - Sicurezza dei giocattoli / Migrazione di alcuni elementi
✔ UNI EN 1811:2000 - Metodo di prova per il rilascio di Nichel da articoli che vengono a contatto diretto e prolungato con la pelle.
✔ Regolamento (CE) n. 2023/2006 - tutti i materiali ed oggetti elencati nell’allegato I del Regolamento n. 1935/2004 e le loro combinazioni, nonché i materiali ed oggetti riciclati vanno fabbricati nel rispetto delle norme generali e specifiche sulle buone pratiche di fabbricazione, definite in lingua inglese come Good Manufacturing Pratices (GMP).
Prove di cessione in TEC Eurolab
Idoneità contatto alimentare acciaio inox (DM 21/03/1973 e succ. Mod e agg.)
Idoneità contatto alimentare metalli (metals, alloy used in fcm-articles-guide)
Idoneità contatto alimentare alluminio (DM 18/04/2007 n.76 e succ.)
Idoneità contatto alimentare elastomeri (DM 21/03/1973) costo a simulante
Idoneità contatto alimentare plastiche (REG. EU 2020/1245) costo a simulante
Idoneità contatto alimentare ceramica (dir 2005/31/ce e succ)
Migrazione totale
Idoneità contatto alimentare smalto porcellanato metodo iso 4531
Idoneità al contatto alimentare vetro dm 21/03/1973 migrazione globale
Idoneità al contatto alimentare verifica tecnologica nota min.20072 del 20/5/14
Rilascio nichel metodo en 1811
Analisi ROHS direttiva 2011/65/UE + 2015/863 (plastiche /gomme)
Analisi ROHS direttiva 2011/65/UE + 2015/863 (metallo)
Determinazione cromo esavalente (estrazione + misura colorimetrica)
Determinazione cromo esavalente prova della goccia - qualitativa
EXPERTISE
MOCA: MATERIALI A CONTATTO CON GLI ALIMENTI
Servizi
CORSO DI FORMAZIONE MOCA
CERTIFICAZIONE MOCA
SCOPRI DI PIU'
ANALISI DSC
PROVE DI CONTAMINAZIONE
PROVE DI CONDIZIONAMENTO
precedente:
PROVE MECCANICHE DINAMICHE (PROVE DI FATICA)
successivo:
ANALISI POLVERI
Centro Analisi Materiali
Il nostro team di Esperti è pronto a darti supporto per il controllo e il miglioramento di materiali, prodotti e processi
inviaci la tua richiesta
TEC Eurolab Srl
- Viale Europa, 40 - 41011 Campogalliano (Mo) - Italy
Tel:
+39 059 527775 -
Fax:
+39 059 527773 -
Email:
info@tec-eurolab.com
P.IVA
e
C.F
02452540368
condividi su:
Tag directory
Site map
Top ricerche
Utility
Glossario
Download contenuti
Copyright © 2005-2021 TEC Eurolab Srl
[ Privacy Policy ]
[ Informative privacy ]
[ Informativa cookie policy ]
[ Norme legali ]
[ Condizioni generali di vendita ]
Contattaci
per saperne di più o richiedere la tua analisi tomografica
clicca qui
X