STATI UNITI
(Italiano)
nazione:
STATI UNITI
lingua:
Italiano
English
Scegli la nazione
join us
Area Riservata
Accreditamenti
Chi siamo
L'azienda
visione e missione
La nostra storia
I nostri valori
TEC Eurolab Board
Network
tec eurolab & kaizen
Responsabilità d'impresa
Pervincereinsieme
Servizi
Centro Analisi Materiali
Controlli non distruttivi
Ricerca & Sviluppo
Certificazione
Ispezioni
Academy
Settori
Automotive & Racing
Aerospace & Defense
Manufacturing
Biomedicale
Elettronico
Topics
Additive manufacturing
Compositi
Fasteners
Vernici e rivestimenti
Failure analysis
Saldatura
Moca
ROHS
News ed Eventi
News ed eventi
Rassegna stampa
Case study
Contatti
Contattaci
Le nostre sedi
TEC Eurolab Newsletter
Carriere
›
‹
Case study
Filtri avanzati
Settori
Aeronautico
Aerospace & Defense
Automotive & Racing
Beni culturali
Biomedicale
Ferroviario
Metalmeccanico
Oil & GAS
Altri
Topic
Centro analisi materiali
Centro analisi materiali - Prove meccaniche
Centro analisi materiali - Reparto chimico
Certificazione
Controlli dimensionali
Controlli non distruttivi
Saldatura
Tomografia Industriale
Type
Casi di studio
Faq
Tec eurolab nel mondo
Tec eurolab webinar
Video pillole
n. 264 - pag. 7/22
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
n. 264 - pag. 7/22
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
04/06/2014
Spagna - Ispezioni di saldatura e saldatori
TEC Eurolab questa volta interviene a supporto di un cliente in Spagna per alcune ispezioni sui saldatori.
27/05/2014
TEC Eurolab Webinar: I Materiali - Le Ghise: caratteristiche, impieghi, normative (2014-05-22)
Appuntamento dedicato al mondo dei materiali con focus sulle Ghise. Si è parlato delle proprietà legate al materiale, trattamenti e case studies.
14/05/2014
TEC Eurolab Webinar: I Materiali - Il titanio e le sue leghe (2014-05-08)
Appuntamento dedicato al mondo dei materiali con focus su un materiale non comune; il Titanio. Si parla delle proprietà legate al materiale e delle sue applicazioni.
28/04/2014
TEC Eurolab Webinar: I CND - Il Metodo Radiografico RT e Tomografia industriale (2014-04-24)
Webinar dedicato ai Controlli non distruttivi con approfondimento sul metodo radiografico RT e sulla tomografia industriale.
28/04/2014
TEC Eurolab Webinar: Tecniche di saldatura e Attività di coordinamento di saldatura (2014-04-23)
Webinar dedicato al tema della saldatura con un breve approfondimento sulle tecniche di saldatura e le attività di coordinamento di saldatura.
28/04/2014
TEC Eurolab Webinar: I CND - Il metodo Magnetoscopico MT (2014-04-18)
I Controlli Non Distruttivi (CND) permettono di verificare, in modo non invasivo, la presenza di eventuali difettosità su materiali e prodotti al fine di assicurarne l'integrità e quindi la sicurezza in fase di esercizio.
03/04/2014
TEC Eurolab Webinar: L'importanza dei controlli non distruttivi (2014-03-27)
I Controlli Non Distruttivi (CND) permettono di verificare, in modo non invasivo, la presenza di eventuali difettosità su materiali e prodotti al fine di assicurarne l’integrità e quindi la sicurezza in fase di esercizio.
19/03/2014
TEC Eurolab Webinar: Perchè è importante la Failure Analysis (2014-03-14)
La rottura di un componente in esercizio (failure) può essere davvero un grosso problema.
WORKSHOP LIUTAI E TOMOGRAFIA - UNO SGUARDO NUOVO SU UN PATRIMONIO ARTISTICO
STRADIVARI IN TEC EUROLAB
MUTINA SPLENDIDISSIMA
cosa si intende per stesura di una WPQR (welding procedure qualification) ?
Al termine delle prove di laboratorio, se i risultati soddisfano le prescrizioni d'accettabilità della norma, la procedura si considera qualificata e verrà emessa una WPQR, cioè un verbale di qualifica della procedura di saldatura, redatto secondo le prescrizioni della norma di riferimento che comprenderà: i risultati di laboratorio; le condizioni reali di saldatura; campi di validità previsti dalla norma di riferimento.
Pertanto i parametri e le condizioni di saldatura registrate nel rapporto di qualifica potranno essere usati nella realizzazione dei giunti di produzione.
Attenzione: una volta certificato il processo di saldatura, se non vengono apportate modifiche al processo stesso, la certificazione non ha scadenza! La certificazione del processo è inoltre strettamente legata all'azienda e non al saldatore o all'operatore che esegue la saldatura.
n. 264 - pag. 7/22
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
n. 264 - pag. 7/22
«
6
7
8
9
10
»
visualizza tutti
Il nostro team di Esperti è pronto a darti supporto per il controllo e il miglioramento di materiali, prodotti e processi
inviaci la tua richiesta
TEC Eurolab Srl
- Viale Europa, 40 - 41011 Campogalliano (Mo) - Italy
Tel:
+39 059 527775 -
Fax:
+39 059 527773 -
Email:
info@tec-eurolab.com
P.IVA
e
C.F
02452540368
condividi su:
Tag directory
Site map
Top ricerche
Utility
Glossario
Download contenuti
Copyright © 2005-2021 TEC Eurolab Srl
[ Privacy Policy ]
[ Informative privacy ]
[ Informativa cookie policy ]
[ Norme legali ]
[ Condizioni generali di vendita ]
Contattaci
per saperne di più o richiedere la tua analisi tomografica
clicca qui
X