STATI UNITI
(Italiano)
nazione:
STATI UNITI
lingua:
Italiano
English
Scegli la nazione
join us
Area Riservata
Accreditamenti
Chi siamo
L'azienda
visione e missione
La nostra storia
I nostri valori
TEC Eurolab Board
Network
tec eurolab & kaizen
Responsabilità d'impresa
Pervincereinsieme
Servizi
Centro Analisi Materiali
Controlli non distruttivi
Ricerca & Sviluppo
Certificazione
Ispezioni
Academy
Settori
Automotive & Racing
Aerospace & Defense
Manufacturing
Biomedicale
Elettronico
Topics
Additive manufacturing
Compositi
Fasteners
Vernici e rivestimenti
Failure analysis
Saldatura
Moca
ROHS
News ed Eventi
News ed eventi
Rassegna stampa
Case study
Contatti
Contattaci
Le nostre sedi
TEC Eurolab Newsletter
Carriere
›
‹
Case study
>
Analisi delle tensioni
Analisi delle tensioni
Vuoi informazioni su quali prove effettuiamo in questo ambito?
Contattaci
TEC Eurolab Srl nell'ambito delle sue attività di analisi e studio di problematiche reali presentate dai clienti, ha al suo attivo anche
studi specifici in merito ad analisi delle tensioni residue e analisi delle sollecitazioni
.
Di seguito vengono riportati alcuni esempi di questo tipo di analisi svolte presso i nostri laboratori:
Studio delle
tensioni residue su fusioni in Lega di nichel
Analisi di sollecitazioni di
giunti isoelastici per condotte gas
Analisi delle sollecitazioni su
serbatoi di carrelli ferroviari
Analisi delle sollecitazioni di
presse
Analisi delle sollecitazioni su
gru da porto
Analisi delle sollecitazioni su
sistemi di sollevamento
precedente:
Nickel free - Idoneità al contatto con la pelle
successivo:
Rottura di un perno
Case study
Case study
TEC Eurolab Webinar: I Materiali - Le Ghise: caratteristiche, impieghi, normative (2014-05-22)
Appuntamento dedicato al mondo dei materiali con focus sulle Ghise. Si è parlato delle proprietà legate al materiale, trattamenti e case...
Simulazione rapida e accurata di parti fabbricate con difetti
"FRATTURA A SCAGLIE" NEL PARMIGIANO REGGIANO CON INDAGINI TOMOGRAFICHE
Esistono normative internazionali che definiscono i criteri di accettabilità per i test di contaminazione/pulizia?
No. Le norme internazionali definiscono solo le modalità di esecuzione dei test.
Il nostro team di Esperti è pronto a darti supporto per il controllo e il miglioramento di materiali, prodotti e processi
inviaci la tua richiesta
TEC Eurolab Srl
- Viale Europa, 40 - 41011 Campogalliano (Mo) - Italy
Tel:
+39 059 527775 -
Fax:
+39 059 527773 -
Email:
info@tec-eurolab.com
P.IVA
e
C.F
02452540368
condividi su:
Tag directory
Site map
Top ricerche
Utility
Glossario
Download contenuti
Copyright © 2005-2021 TEC Eurolab Srl
[ Privacy Policy ]
[ Informative privacy ]
[ Informativa cookie policy ]
[ Norme legali ]
[ Condizioni generali di vendita ]
Contattaci
per saperne di più o richiedere la tua analisi tomografica
clicca qui
X