TEC EUROLAB
Materiali
Corso in Materiali e Trattamenti Termici (avanzato)
Il corso si propone di fornire ai partecipanti la possibilità approfondire la metallurgia delle leghe di alluminio, del rame, di titanio, del nickel e delle superleghe partendo dai concetti presentati nel modulo di “Fondamenti, Struttura e Proprietà dei Materiali Metallici”, di cui si consiglia la frequenza. Obiettivo del corso è quello di formare i partecipanti sulle leghe metalliche e relativi trattamenti termici, attraverso un approccio teorico in aula e trattazione di casi pratici.
DESTINATARI
UFFICIO TECNICO: Progettisti | Engineering
PRODUZIONE: Competenza utile ad ogni livello, dalla linea alla vendita
QUALITÀ: Quality Manager | Referenti Controllo | Tecnici di Laboratorio
modalità di erogazione
Hybrid Learning – In Presenza oppure Online
DATA E DURATA
3 Giornate – Maggio
BROCHURE CORSO
Scarica la brochure del corso e scopri il programma completo
>> CORSO AVANZATO SU METALLI – MATERIALI E TRATTAMENTI TERMICI
CONTENUTI
Modulo 1. LEGHE DI ALLUMINIO E DI RAME
- Le leghe di alluminio
- Le caratteristiche dell’alluminio
- La produzione delle leghe di alluminio
- Effetto degli elementi chimici nelle leghe di alluminio
- Le leghe da deformazione plastica – classificazione
- Le leghe da deformazione plastica – leghe da trattamento
- termico
- Le leghe da deformazione plastica – le leghe da incrudimento
- Le leghe per getti – classificazione
- Leghe Al-Si
- Leghe Al-Si-Cu
- Trattamenti termici, nomenclatura e classificazione
- Le leghe di rame
- Le caratteristiche del Rame
- Classificazione delle leghe di rame
- Metallurgia delle leghe di rame
- Rame elettrolitico
- Bronzi
- Ottoni
- Trattamenti termici, nomenclatura e classificazione
Modulo 2. LEGHE DI NICKEL E SUPERLEGHE
- Le leghe di nickel
- Caratteristiche del Nickel
- Le prime leghe di Nickel proprietarie
- Principali diagrammi di stato
- Effetto degli elementi alliganti
- Leghe di Nickel sostituzionali e trattamenti termici
- Leghe di Nickel per precipitazione e trattamenti termici (superleghe)
Modulo 3. LEGHE DI ALLUMINIO
- Caratteristiche del TitanioPrincipali diagrammi di stato
- Effetto degli elementi alliganti
- Leghe di Titanio c.p.
- Leghe di Titanio α e near α
- Leghe di Titanio α+β
- Leghe di Titanio β e near β
- Classificazione, nomenclatura e trattamenti termici (superleghe)
TEST DI APPRENDIMENTO
COSTO
Per richiedere informazioni sul costo del corso scrivi a academy@tec-eurolab.com
RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO
Stai cercando un altro tipo di corso?